Valentina Marziano

Valentina Marziano è ricercatrice post-doc. Ha iniziato a costruire la sua esperienza nella modellazione matematica delle malattie infettive nel 2012, con una tesi di laurea magistrale presso il Center for Healthemergencies di FBK.
In seguito ha conseguito il dottorato di ricerca in Matematica con una borsa di studio in “Epidemiologia computazionale”. La sua ricerca si concentra principalmente sui modelli di trasmissione delle malattie infettive, finalizzati alla comprensione delle dinamiche epidemiologiche a lungo termine e al supporto dei decisori di sanità pubblica. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con diverse istituzioni internazionali, tra cui l’Università Bocconi (Italia), Public Health England (Regno Unito) e l’Istituto Nazionale Francese di Sanità e Ricerca Medica (Francia), sviluppando modelli per diverse malattie tra cui: COVID-19, influenza pandemica H1N1, varicella, Herpes Zoster e morbillo.
Articoli Spotlight
-
1 Dicembre 2021Progetti FBK premiati da Fondazione VRT per rilevanza e impattoI bandi della Fondazione per la Valorizzazione della Ricerca Trentina sono stati lanciati il 19 marzo 2020 con lo scopo di contrastare la pandemia attraverso il sostegno alla ricerca orientata alle ricadute sociali
-
7 Luglio 2021Il ruolo degli interventi non farmaceutici nella campagna di vaccinazione cineseValentina Marziano (FBK) è coautrice di un nuovo studio pubblicato su Nature relativo alla diffusione del COVID-19 in Cina, secondo il quale gli interventi non farmaceutici continueranno a essere l’arma numero uno per frenare i contagi
-
3 Settembre 2019Genitori, adulti e vaccinatiSecondo uno studio a cui hanno lavorato anche ricercatori di FBK, vaccinare i genitori può contribuire a contenere il diffondersi del morbillo in Italia