#dcl
-
9 Settembre 2025Tra diritto e IA: il percorso in FBK di Elena Della Valentina, giovane giuristaCosa possono avere in comune lo studio di norme e statuti con la passione per le nuove applicazioni di Intelligenza Artificiale? Ce lo spiega Elena Della Valentina, 23 anni, studentessa del corso magistrale in Global Law Making, che sta conducendo un internship alla Fondazione Bruno Kessler.
-
3 Settembre 2025Agosto 2025: i progetti FBK che fanno notiziaDai programmi estivi di apprendimento alle isole di calore e l’inquinamento, fino alla salute con gli studi sul morbillo e sulla cardiologia: le iniziative FBK che hanno fatto notizia ad agosto.
-
23 Luglio 2025Con TALEA nascono i rifugi climatici urbani: progettazione e partecipazione per contrastare le isole di caloreA Bologna si utilizza un approccio data-driven combinato con partecipazione cittadina e sostenibilità ambientale per migliorare il benessere climatico e sociale in città.
-
11 Aprile 2025Una guida per l’adozione etica di strumenti IA a sostegno della PACome si progetta una Intelligenza Artificiale etica? AI Ethics Canvas, prodotto all’interno del progetto AIxPA (intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione) della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con FBK offre una risposta pratica basata su un solido percorso di ricerca interdisciplinare condotto dall’unità Digital Commons Lab che vede fra i suoi protagonisti Riccardo Nanni. Lo strumento si presenta come un percorso di domande a cui un gruppo di lavoro con competenze diverse fra loro risponde nel progettare un servizio basato su AI per la Pubblica Amministrazione. Il Canvas Ethics IA aiuta così a bilanciare i vincoli dei funzionari e le esigenze dei cittadini, fornendo un metodo chiaro per affrontare queste sfide ed è reso disponibile a chiunque per il download.