For a Human-Centered AI

#wnf2025


  • 3 Ottobre 2025
    IA e salute: tra innovazione e rigore etico
    Dalle soluzioni per la salute materna alle neurotecnologie a sostegno delle persone paralizzate, il dialogo ha messo in luce sfide, opportunità e la centralità del rigore etico. L’obiettivo comune? Che l’IA diventi strumento affidabile, integrativo e comprensibile per cittadini, medici e media.
  • 3 Ottobre 2025
    Il codice (gen)etico della privacy: come garantire la sicurezza e l’interoperabilità dei dati per una cittadinanza digitale
    A Wired next Fest il confronto con Ferraris (PagoPA) e Sciarretta (FBK)
  • 3 Ottobre 2025
    Dati e algoritmi per contrastare la “malagiustizia” in Italia
    Sono tanti gli errori giudiziari in cui il sistema italiano può incorrere: secondo i dati di Innocent Project Italia, quasi 32 mila dal 1991 al 2024, per una media di 940 casi all’anno. Un danno anche economico per le casse dello Stato che negli ultimi 35 anni ha dovuto sborsare circa 1 miliardo di Euro in risarcimenti.
  • 3 Ottobre 2025
    La scienza della porta accanto
    “Le ragazze portano prospettive uniche che la scienza non può permettersi di perdere”.
  • 3 Ottobre 2025
    Energie e idrogeno: la sfida verde per il futuro sostenibile
    L’evento di Speck&Tech al Wired Next Fest di Rovereto, ha ospitato il racconto di Elena Crespi sul ruolo dell’idrogeno verde nella transizione energetica e di Simone Angioni sui pro e contro del futuro sostenibile
  • 1 Ottobre 2025
    I robot saranno gli smartphone del futuro?
    Lo scorso 5 ottobre, Yiming Wang, ricercatrice della FBK, ha partecipato al Wired Next Fest al Palazzo del Bene di Rovereto, presentando il suo intervento 'Amico Robot', dove ha esplorato la visione di una futura coesistenza tra umani e robot. Con un'esperienza consolidata nella computer vision e nella percezione robotica, Wang ha condiviso il suo lavoro sulla comprensione della scena e sui modelli multimodali applicati alla robotica assistiva.
  • 29 Settembre 2025
    Wired Next Fest 2025 Trentino
    La Fondazione Bruno Kessler è tra i protagonisti del WIRED Next Fest Trentino 2025, in programma a Rovereto dal 2 al 5 ottobre. Idrogeno verde e transizione energetica, citizen science, giustizia digitale, IA in medicina, sistemi complessi, interazione uomo-macchina e robotica intelligente saranno i temi al centro degli incontri targati FBK.