For a Human-Centered AI

Human-Centered Agritech | Ricerca e sviluppo per le persone e l’ambiente

5 Febbraio 2025

AI per Agritech: l’innovazione FBK al servizio della filiera agroalimentare

L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il settore agroalimentare, offrendo nuove opportunità per migliorare la produttività, la sostenibilità e la qualità delle produzioni. In un contesto di sfide globali – dal cambiamento climatico alla sicurezza alimentare – l’innovazione tecnologica è la chiave per garantire un futuro più resiliente e competitivo per l’agricoltura e l’industria agroalimentare.

Con questa consapevolezza, la Fondazione Bruno Kessler (FBK) dedica il proprio evento annuale 2025 al tema L’AI nella filiera agroalimentare, un’occasione per presentare i progetti di ricerca e le applicazioni concrete sviluppate nei suoi centri. FBK, con il suo approccio interdisciplinare e la sua capacità di tradurre la ricerca in soluzioni applicative, si conferma un punto di riferimento per l’innovazione in questo settore strategico.

L’evento si terrà l’11 febbraio 2025 alle ore 11:00 presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e rappresenterà un momento di confronto tra istituzioni, aziende e ricerca per discutere le prospettive dell’AI applicata all’Agritech e il ruolo della ricerca nel rilancio economico e tecnologico del Paese.

Per questo, dedichiamo questa nostra newsletter FBK Magazine speciale ai numerosi progetti di FBK dedicati all’agricoltura digitale. 

🔴Segui la diretta streaming su YouTube: https://www.youtube.com/live/zTxrgH0zLe8

📌Scopri di più sull’evento sul sito ufficiale di FBK: https://www.fbk.eu/it/event/31566/human-centered-agritech-ricerca-e-sviluppo-per-le-persone-e-lambiente/