#media
-
26 Novembre 2025Chi parla male, pensa male e vive male!Riccardo Gallotti intervista Luca De Biase: un dialogo inedito e a parti invertite fra uno scienziato e un giornalista, all’insegna dell’ecologia dei media, fra analisi critica dello scenario dell’informazione di oggi e proposte di intervento che aiutino a ridefinire le regole del gioco per favorire la qualità dell’informazione. -
4 Novembre 2025Quello che uno studio di 400 milioni di tweet ha rivelato sulla “Guerra alla scienza”Il progetto europeo "Understanding Misinformation and Science in Societal Debates" (UnMiSSeD) mira a comprendere la sovrapposizione tra scienza e disinformazione con particolare attenzione alla pandemia COVID-19. -
5 Marzo 2024IA generativa e disinformazione: progressi, sfide e opportunitàQuattro progetti europei uniscono le forze contro la disinformazione con modelli avanzati di Intelligenza Artificiale. Disponibile online il nuovo libro bianco dell'osservatorio europeo sui media digitali -
5 Luglio 2023Paolo Traverso intervista Nello CristianiniUn video dialogo inedito e originale sull’Intelligenza artificiale e le sue dirompenti applicazioni -
8 Luglio 2019Quando i media fanno la storiaLa summer school ISIG 2019 ha coinvolto storici modernisti e contemporaneisti in un confronto serrato su progetti di ricerca in corso e metodologie di indagine scientifica