#reti neurali
-
8 Luglio 2025Intelligenza artificiale per città sostenibili: mappare le isole di calore e l’inquinamentoDal monitoraggio della temperatura dell’aria all’analisi degli inquinanti: il progetto di FBK si evolve grazie a reti neurali e nuovi dati ambientali
-
19 Settembre 2018Reti complesse: cosa sono e perché ne abbiamo bisognoCome possiamo capire la complessità del reale? Come possiamo prevedere cosa accadrà dopo? La scienza delle reti complesse (complex networks) ci offre alcune risposte e può aiutare i ricercatori a trovare un nuovo modo per ottenere informazioni su diversi domini
-
31 Marzo 2017Premiato ricercatore trentino alla più importante conferenza al mondo sul riconoscimento vocaleLa ricompensa di 1.500 dollari è stata assegnata a Mirco Ravanelli, primo autore del paper targato FBK e Università di Montréal (Canada).
-
17 Febbraio 2017FBK sull’ “Economist”Tecnologia del linguaggio e religioni. La Fondazione Bruno Kessler di Trento citata due volte questo mese dal noto settimanale diffuso in tutto il mondo.