#rv
-
14 Marzo 2025Esercitazioni della Protezione Civile: con TRACENET la formazione è in VRE’ ora attiva l’innovativa piattaforma basata su soluzioni di Realtà Virtuale (VR) creata da FBK - unita’ 3DOM con l’obiettivo di facilitare la formazione da remoto di squadre di emergenza e staff tecnico, simulando casi di intervento e facendo interagire i vari team per pianificare al meglio le azioni da compiere.
-
13 Febbraio 2025Protezione civile, il training degli operatori con i visori per la realtà virtualeQuartieri Albere e Vela colpiti da un’alluvione: la simulazione per la gestione delle emergenze in team con Austria e Portogallo
-
29 Marzo 20242 aprile – Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’AutismoI progetti di ricerca in corso alla Fondazione Bruno Kessler
-
27 Febbraio 2024Realtà virtuale, benessere fisicoLa realtà virtuale plasma ormai in modo sostanziale l’immaginario collettivo. A livello immaginifico, è forse il più futuristico fra i concetti: proiezioni laser, ologrammi, simulazioni, realtà aumentata e caschi tridimensionali sono parte di un bagaglio di immagini e concetti in cui sfumano i confini fra scienza e fantascienza, fra sogni della ricerca e risultati consolidati.
-
30 Gennaio 2024Realtà virtuale: lo studio di FBK-TS4.0 pubblicato sulla rivista scientifica “NATURE”“Utilizzo di ambienti personalizzati virtuali in persone con deterioramento cognitivo”: è questo il titolo dello studio pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale ad alto fattore d’impatto Scientific Reports – Nature (Sci Rep – ed. Springer Nature) e condotto dalla ricercatrice FBK Susanna Pardini, nell’ambito delle attività di TrentinoSalute4.0.