Storia dei contagi. Dall’antichità al Covid-19 | Episodio 1 del podcast “Epidemie nel tempo. Percorsi nella storia”
Il primo episodio della serie "Epidemie nel tempo. Percorsi nella storia", parte con un testo di Guido Alfani, professore di Storia economica presso l’Università Bocconi di Milano
In questa serie audio verrà data la possibilità di conoscere come le persone e le società hanno fatto i conti, dal tardo Medioevo ai giorni nostri, con le emergenze epidemiche. Vari esperti sul tema, provenienti anche da altre realtà di ricerca italiane e straniere, verranno coinvolti in un percorso di 8 puntate utili al confronto col presente. La serie, i cui episodi saranno pubblicati dal 25 giugno in poi ogni giovedì su fbk.eu/radio e sulle principali piattaforme dedicate ai podcast (Spreaker, Apple Podcasts, Google Podcasts, Spotify…), tratterà delle pestilenze e delle epidemie nel Medioevo e nella prima età moderna, con dei focus sui modelli utilizzati per il contrasto delle epidemie dall’antichità ai nostri giorni. “Il Covid-19 è stata la prima pandemia globale che l’umanità ha dovuto affrontare dai tempi della Spagnola – spiega Enrico Valseriati, ricercatore FBK-ISIG e speaker del podcast – molti di noi, quindi, non hanno idea di come, in altri tempi, siano state vissute crisi di questa portata. Se pure è vero che la storia non fornisce tutte le risposte per affrontare le sfide che il presente ci pone, è tuttavia utile per guardare criticamente a fasi come quella segnata da Covid-19. Il passato, pur nella sua tragicità, può aiutarci ad acquisire la speranza e le forze necessarie per superare un momento di grave difficoltà collettiva, che è stata, ed è ancora, sia fisica sia psicologica”. Assieme ad Enrico Valseriati hanno partecipato alla realizzazione della serie i ricercatori dell’Istituto Storico Italo-Germanico Maurizio Cau, Claudio Ferlan, Alessandro Paris e Massimo Rospocher, con la supervisione nella realizzazione e distribuzione del format di Alessandro Girardi. Il ciclo di 8 puntate verrà pubblicato all’interno del contenitore Radio FBK che comprende altri podcast tra cui “Senti chi ricerca!”, con interviste che indagano il dietro le quinte della vita dei ricercatori e delle ricercatrici della Fondazione, “Raccontascienza”, la serie di racconti per bambini e ragazzi già presente in edizione gratuita cartacea e digitale e “Radio Combatti Corona Virus”, una serie di brevi ritratti di personaggi famosi visti dallo sguardo di una bambina di nove anni.
Nel primo episodio si parla di come l’umanità abbia sempre dovuto fare i conti con epidemie e pandemie. Il contagio tra persone è infatti una costante della storia umana, che ha costretto le donne e gli uomini del passato a cercare soluzioni e modalità di convivenza con le malattie. Alcune delle più antiche testimonianze scritte, non a caso, riguardano proprio i terribili flagelli sanitari che hanno afflitto le culture del passato. Le risposte trovate non sempre si sono rivelate efficaci, ma fu in quei frangenti di crisi che l’umanità seppe reagire, cercando nel sacro e nella medicina possibili viatici per superare fasi di grave difficoltà sociale e sanitaria. Pandemie letali, ad esempio, contribuirono molto alla crisi dell’Impero romano. Venne poi nel Medioevo il lungo periodo della peste, durato molti secoli, con milioni di vittime soprattutto in Asia e in Europa. L’Italia fu duramente colpita da ripetute ondate di pestilenze, in particolare dal 1348 alla seconda metà del Seicento, che causarono il declino della penisola rispetto ai paesi nordici del continente europeo. Nell’Ottocento arrivò dall’India in Europa un nuovo terribile morbo, il colera, cui fece seguito l’influenza Spagnola, esplosa verso la fine della Grande Guerra; una violenta epidemia che provocò un record di morti in tutto il pianeta, mostrandone tutta la sua fragilità. Il XXI secolo ha già visto diversi contagi, fino a Covid-19. La lezione del purtroppo familiare Coronavirus è chiara: bisogna rafforzare la cooperazione internazionale in campo sanitario e la collaborazione tra paesi. Solo così è possibile sconfiggere realmente una pandemia.