#cambiamento climatico
-
11 Febbraio 2025Epidemie tropicali o europee?Pubblicata da Lancet Regional Health Europe una review delle epidemie autoctone di Dengue, Zika e Chikungunya sviluppate in Europa negli ultimi 15 anni; nessun allarme ma il trend di crescita richiede di sviluppare nuove politiche sanitarie che accelerino la rilevazione precoce dei focolai, in particolare in Italia.
-
18 Settembre 2024Isole di calore a Trento: mapparle per disegnare la città del futuroUn progetto FBK per creare mappe dettagliate della temperatura, aiutando la città a prendere decisioni mirate sui cambiamenti climatici.
-
8 Febbraio 2024Una mappa della scienza in società: clima, ambiente ed energia nell’opinione pubblica italianaPrimo di tre approfondimenti dedicati all’ultima edizione dell'annuario “Scienza, Tecnologia e Società”, indagine condotta a partire dal 2003 da Observa Science in Society, questo articolo presenta le posizioni degli italiani su tre “temi caldi” legati alla sostenibilità
-
20 Agosto 2023FBK SUSTAINABLE ENERGY sul podio del Premio Euregio giovani ricercatori 2023Terzo posto per Alessandro Sartori (dottorando UNITN presso il Centro Sustainable Energy di FBK) ai Tyrol Days dell’European Forum Alpbach per il suo lavoro "Multi-objective optimization of an energy community: an integrated and dynamic approach for full decarbonisation in the European Alps"
-
19 Aprile 2023Al via il progetto AMETHyST per lo sviluppo di ecosistemi locali di idrogeno nel territorio alpinoIl centro Sustainable Energy partner del progetto finanziato dal Programma Europeo Interreg Spazio Alpino che mira a promuovere l'efficienza energetica, ridurre le emissioni di gas serra e rafforzare le misure per la sufficienza energetica nelle aree turistiche dell'arco alpino.
-
3 Marzo 2023Stakeholder locali al tavolo del progetto europeo Nevermore dedicato ai cambiamenti climaticiE' stato costituito il 02 marzo 2023, presso la Sede della Provincia, il Gruppo di Lavoro del progetto europeo NEVERMORE, un tavolo di stakeholder provinciali animato dal Servizio Turismo e sport della Provincia autonoma di Trento e supportato dalla Fondazione Bruno Kessler-FBK.