#spazio
-
25 Novembre 2020Verso le lune di Giove, il radar è prontoConsegnato lo strumento per la missione Juice dell'Agenzia spaziale europea (Esa) che vede la ricerca trentina protagonista.
-
6 Marzo 2020Dal garage allo spazio: Pierluigi Bellutti a “Senti chi ricerca”Il responsabile dell'unità di ricerca Micro Nano Facility di FBK è il protagonista del nuovo episodio del podcast radiofonico
-
13 Dicembre 2019La Space Economy trentina al New Space Economy ExpoForumIncontri e approfondimenti al primo evento europeo dedicato all'economia dello spazio
-
24 Ottobre 2019Roberto Battiston nel firmamento dell’AstronauticaIl membro del CdA di FBK si è aggiudicato il Premio Hall of Fame della Federazione Internazionale di Astronautica per aver contribuito al progresso della scienza e tecnologia spaziale e alle ricadute dello spazio per l’umanità
-
4 Marzo 2019La tecnologia FBK nello spazio: il servizio di TG2 DossierAndato in onda su RAI 2, il servizio di Giorgio Pacifici ha mostrato tutto il meglio della ricerca e della tecnologia italiane per lo studio e l'esplorazione dello Spazio. Fra le più importanti novità è stato mostrato anche il dispositivo LOFT realizzato nei laboratori della Fondazione
-
21 Febbraio 2019“Che spazio sarà?”: partenza a razzo al MUSE per “Scienza a ore sei”Grande cornice di pubblico al MUSE per il primo incontro della nuova edizione di "Scienza a ore sei", dedicato al tema spazio
-
7 Marzo 2018Lo spazio è curiosità o business?In apertura del festival Co.Scienza, il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Roberto Battiston e il divulgatore scientifico Adrian Fartrade sono stati i protagonisti di un vivace dibattito sul tema del fine ultimo dell’esplorazione spaziale