![](https://magazine.fbk.eu/wp-content/uploads/2022/03/AdobeStock_453734734-480x350.jpeg)
Massimo Leone e Mirco Tonin riconfermati alla guida dei Centri di ricerca ISR e IRVAPP di FBK
I due direttori avranno un mandato triennale
Il 7 novembre 2024, durante la seduta del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Bruno Kessler (FBK), è stato confermato il rinnovo del mandato triennale di Massimo Leone e Mirco Tonin rispettivamente alla guida del Centro per le Scienze Religiose (ISR) e dell’Istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche (FBK-IRVAPP).
Con il rinnovo del mandato, i due direttori continueranno a guidare ISR e Irvapp, collaborando con gli altri centri di ricerca della Fondazione, contribuendo così all’eccellenza e all’innovazione nel campo delle scienze umanistiche e sociali.
Massimo Leone: un profilo internazionale tra semiotica e religione
Massimo Leone, Direttore del Centro per le Scienze Religiose dal 2021, è un nome di spicco nella semiotica e nella filosofia della comunicazione. Professore ordinario all’Università di Torino e Visiting Professor in numerosi atenei internazionali, Leone è anche Principal Investigator di un ERC Consolidator Grant. La sua ricerca si concentra sulle dinamiche culturali, con particolare attenzione alle immagini e alla religione, ed è caporedattore di prestigiose riviste accademiche come Semiotica e Lexia.
Mirco Tonin: esperto di politiche pubbliche e comportamento economico
Mirco Tonin, Direttore dell’Istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche, è un economista di rilievo nel campo dell’economia comportamentale, con un focus su educazione, discriminazione, lavoro e politiche pubbliche. Professore ordinario di Politica Economica alla Libera Università di Bolzano, Tonin ha una carriera accademica internazionale che include ruoli presso università prestigiose e consulenze per istituzioni globali come la Banca Mondiale. La sua ricerca ha un impatto significativo sul dibattito pubblico, ed è regolarmente presente nei media nazionali e internazionali.
Il rinnovo dei mandati di Leone e Tonin testimonia la fiducia e il riconoscimento per il loro lavoro alla guida dei rispettivi centri, e l’importanza crescente della Fondazione Bruno Kessler nel panorama della ricerca scientifica nazionale e internazionale.