
Newsletter FBK – Luglio 2024: Innovazione e successi
Questo mese, la Fondazione Bruno Kessler celebra due storie di successo e mette in luce importanti contributi nel campo dell’intelligenza artificiale (AI). Elena Crespi, ricercatrice del Centro Sustainable Energy di FBK, è stata inserita tra le 100 donne di successo secondo Forbes Italia, riconoscimento che celebra il suo impatto significativo sulla crescita del nostro Paese. Un altro riconoscimento è rappresentato da AgrifoodTEF, selezionato tra le Digital Success Stories dalla Commissione Europea per il suo contributo innovativo nello sviluppo di infrastrutture di servizi nel settore agroalimentare.
Inoltre, la sperimentazione con Anffas Trentino rappresenta un passo avanti cruciale nell’uso dell’AI per migliorare i servizi di assistenza. Questo progetto mira a incrementare l’interazione e le opportunità di scelta degli ospiti nei centri Anffas, sfruttando nuove tecnologie.
Infine, la discussione sui deepfake, guidata dai direttori Leone e Ranise, evidenzia le sfide e le complessità della regolamentazione dell’AI, tema di grande attualità e rilevanza.
In evidenza:
- Elena Crespi di FBK tra le 100 donne di successo secondo FORBES Italia (HALL OF FAME) – La ricercatrice del Centro Sustainable Energy è stata selezionata tra i 100 personaggi femminili che hanno contribuito alla crescita del nostro Paese.
- AgrifoodTEF tra le DIGITAL success stories della Commissione Europea (HALL OF FAME) – Il progetto europeo, coordinato da FBK e che coinvolge 34 partner, sviluppa infrastrutture di servizi per la validazione di prodotti basati su Intelligenza artificiale e robotica nel settore agroalimentare.
- Innovazione nei servizi di assistenza: FBK e Anffas Trentino uniscono le forze per un futuro tecnologico nei servizi (RICERCA) – Nuove tecnologie e intelligenza artificiale al centro dell’accordo quadro per migliorare l’interazione e incrementare le opportunità di scelta degli ospiti nei Centri Anffas Trentino.
- Regolamentare e conoscere l’Intelligenza Artificiale attraverso le sfide dei deepfake (EVENTI) – La regolamentazione dell’IA è una questione complessa e sfaccettata, che richiede un approccio equilibrato.
Scopri di più su questi e altri progetti innovativi nella nostra newsletter completa. Unisciti a noi nel celebrare i traguardi raggiunti e nell’esplorare le nuove frontiere della ricerca e dell’innovazione tecnologica!