#cybersecurity
-
16 Dicembre 2022Cybersicurezza: l’accordo di FBK, Università di Trento e Confindustria Trento per un ecosistema di rilevanza internazionaleAiutare le aziende a conoscere, comprendere e affrontare le nuove minacce alla sicurezza informatica. Fondazione Bruno Kessler, Università di Trento e Confindustria Trento siglano un protocollo d'intesa.
-
4 Ottobre 2022Digital Magics lancia “MAGIC MIND”Il primo acceleratore per start up dedicato all'Intelligenza Artificiale che si propone come il principale programma europeo destinato a guidare l'Innovazione attraverso le soluzioni AI. FBK e AIXIA saranno partner tecnici dell'iniziativa
-
20 Aprile 2022Accordo strategico tra FBK e Italit: l’Intelligenza Artificiale a beneficio della PAFirmato un protocollo d’intesa nell’ambito della Trasformazione Digitale per la Pubblica Amministrazione: il focus su AI e Blockchain.
-
28 Febbraio 2022Crittografia: una storia lunga millenniQuali tendenze per il futuro della Cybersecurity? Una lezione introduttiva con il Prof. Silvio Ranise, direttore del centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler
-
14 Dicembre 2021Trentino Digitale e FBK, alleanza per trasformazione digitale, sicurezza e sanitàLa società pubblica e il centro di ricerca hanno sottoscritto la convenzione per lo sviluppo di servizi avanzati
-
27 Marzo 2020Lavoro e sicurezza: con lo smartworking il rischio è informaticoL’emergenza Covid-19 ha spinto molte aziende a ricorrere al lavoro da remoto: quali sono i rischi informatici?
-
31 Luglio 2018Cos’è la blockchain?Blockchain è una tecnologia molto importante in termini di ricerca ed innovazione. Silvio Ranise, ricercatore a capo dell'unita Security and Trust di FBK, ci aiuta a fare un po' di chiarezza sul tema.
-
11 Ottobre 2017Cybersecurity. Internet of Things.Suggestioni dal futuro: le innovazioni in diretta dal prossimo decennio. Ne ha parlato alla FBK di Trento Riccardo Meggiato, scrittore ed esperto di sicurezza informatica.