Tutte le news
-
30 Marzo 20223 posizioni di visiting scientist in FBK-ECT* per ricercatori e ricercatrici provenienti dall’UcrainaIl Centro Europeo di Studi Teorici di Fisica Nucleare e Aree Correlate ECT* di FBK promuove la manifestazione di interesse che deve pervenire entro e non oltre il 20 aprile 2022
-
30 Marzo 2022La meraviglia e la trasformazione. In dialogo con Ilaria Capua, verso una salute circolareUn altro incontro con un ospite di altissimo livello organizzato da FBK per la Salute
-
30 Marzo 2022FBK ospita il testbed MIMEX di TrentoIl nuovo "smart shop" è stato creato per validare la concreta efficacia delle soluzioni applicabili. Un ambiente sperimentale con la configurazione base di un negozio che faciliterà lo sviluppo di opzioni da utilizzare in diversi contesti.
-
29 Marzo 2022Covid-19: Scienza o rappresentazione?La lectio magistralis del presidente dell’AIFA Giorgio Palù, fra analisi clinica del virus e derive infodemiche.
-
22 Marzo 2022Un bicchier d’acquaIl ventidue marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, stabilita dalle Nazioni Unite nel 1992 per sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale, i politici e gli investitori all’obiettivo numero sei del progetto per lo sviluppo sostenibile mondiale (Agenda 2030): acqua pulita e servizi igienico-sanitari.
-
21 Marzo 2022Un sensore FBK per le ecografie del futuroIl dispositivo è risultato uno dei migliori a livello europeo nell’ambito del progetto Horizon 2020 Position II
-
17 Marzo 2022Cura, giustizia ed autonomia relazionale: come ripensare l’etica della sanitàLe varie forme di polarizzazione del dibattito etico e bioetico
-
17 Marzo 2022Diritto e potere nell’era dell’Intelligenza ArtificialeRischi e benefici dell’impiego pervasivo delle tecnologie ad Intelligenza Artificiale, soprattutto in ambito medico.
-
16 Marzo 2022Il ritorno della guerraPrestigio, potenza e abuso del passato: capire l'aggressione all'Ucraina (e perché è ingenuo pensare di restarne fuori)
-
11 Marzo 2022Caro amico…non ti scrivoIl lato poco sostenibile della posta elettronica e dei moderni metodi di comunicazione e connessione digitale.
-
10 Marzo 2022Intervista a Mirco Tonin, neodirettore di FBK IRVAPPRafforzare la cultura della valutazione delle politiche pubbliche è importante. Solo ponendo attenzione agli errori si può imparare e puntare a migliorare la nostra capacità di comprensione della realtà per incidere maggiormente
-