#innovazione
-
3 Febbraio 2021ENEA Tech: al via l’accordo con FBK per la valorizzazione del trasferimento tecnologicoCollaborare per l’individuazione di possibili sinergie e opportunità di sviluppo nel settore della ricerca e del tech transfer, per contribuire alla crescita e competitività del Paese. Questo l’obiettivo degli accordi sottoscritti da ENEA Tech con FBK, IIT, HT
-
13 Novembre 2020Bando Manager della Provincia di TrentoInvestire nel capitale umano delle imprese per tornare a crescere.
-
5 Novembre 2020Lavorare smart, ecco il modello FBKAffrontare, innovando, le nuove sfide del lavoro ibrido
-
27 Ottobre 2020L’intelligenza artificiale e la distruzione creatrice: lavori che spariranno e nascerannoCresce il rischio che robot sostituiscano il lavoro umano? Se sì, quali saranno le professioni maggiormente impattate?
-
23 Ottobre 2020Nuova vita ai progetti per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici con TARGET-CEUn nuovo progetto per non lasciare inutilizzati i risultati precedentemente ottenuti a livello internazionale.
-
20 Agosto 2020Verso un Trentino energeticamente autonomo e a zero emissioniPubblicato sulla rivista internazionale "Energy" lo studio di FBK che permette di fornire risposta al quesito su quale sia il mix tecnologico migliore per raggiungere gli obiettivi di CO2 al minor costo, a supporto del nuovo Piano Energetico Ambientale Provinciale.
-
12 Giugno 2020Diritto, medicina e nuove tecnologie: l’intelligenza artificiale al servizio dell’uomoRischi e benefici dell'impiego dell'intelligenza artificiale in medicina, fra diritto e tecnologia.
-
16 Aprile 2020European Innovation Council (EIC): un nuovo strumento a supporto della ricerca e dell’innovazioneTra meno di un anno verrà lanciato “Horizon Europe”, il nuovo Programma Quadro dell’Unione Europea per la Ricerca e l’Innovazione; un budget da 100 Miliardi di Euro per il periodo 2021- 2027
-
16 Aprile 2020EnergIA: Intelligenza artificiale made in FBK per il risparmio energeticoEnergenius è un’azienda che si occupa del mondo dell'energia e con il supporto della Fondazione Bruno Kessler ha sviluppato una nuova piattaforma in grado di fare analisi dei dati e previsione dei consumi
-
9 Aprile 2020Bring The Food per il personale medico e non soloGrazie alla collaborazione fra il Comune di Fidenza, FBK e i ristoratori locali, l'app Bring The Food è stata adattata a favore del personale medico dell'ospedale di Vaio e non solo
-
18 Febbraio 2020Mai più in classe senza le TIC!Perché la didattica digitale ha ottimizzato il processo insegnamento-apprendimento
-
31 Gennaio 2020L’innovazione tecnologica o è innovazione sociale o non èSocieting 4.0 si propone di sperimentare e proporre possibili forme di futuro attraverso processi collaborativi: nuovi modi in cui le persone, le istituzioni, il sistema produttivo e quello della ricerca riconfigurano significati, simboli e sistemi sociali, avvantaggiandosi delle grandi potenzialità dell’innovazione tecnologica
-
14 Gennaio 202015 nuove idee di impresa partecipano al programma BootstrapAl via la prima fase di Trentino Startup Valley, il programma di accompagnamento per startup ideato da Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo
-
5 Dicembre 2019Industrial Innovation DayStudenti, imprese e ricerca si incontrano all'insegna dell'innovazione. Ieri al Polo Meccatronica di Rovereto la prima edizione dell'evento organizzato da Trentino Sviluppo, Università e FBK
-
20 Novembre 2019Anche il Trentino avanza verso l’Industria 4.0Presentato a Como il progetto "Fabbrica Diffusa" di ComoNExT, per il Trentino aderisce Hub Innovazione Trentino in rappresentanza unitaria di Trentino Sviluppo, Fondazione Edmund Mach ed FBK
-
23 Ottobre 2019Premiato a Smau 2019 il modello scuola lavoro di FBKÈ stato consegnato ieri a Milano il riconoscimento che vede nel progetto ‘SenSAT’ un esempio virtuoso di innovazione scolastica
-
3 Ottobre 2019Tecnologie a scuola: suggerimenti per andare al massimoIl report nato dalla collaborazione fra Nesta Italia e Compagnia di San Paolo presenta una narrazione avvincente sul rapporto fra scuola e tecnologia. Una pubblicazione ricca di casi di studio utili per progettare nuovi processi di apprendimento
-
22 Luglio 2019Dalla Carta di Rovereto le traiettorie per la ricerca e l’innovazione in TrentinoConcluso il lavoro del Forum della Ricerca che ha individuato gli ambiti su cui investire fino al 2030
-
16 Luglio 2019La religione per un’innovazione miglioreTre ragioni per cui la libertà religiosa è importante ed è la chiave per uno sviluppo sostenibile
-
11 Luglio 2019“Progetti d’impresa nel cuore delle Alpi”, il bandoEntro il 13 settembre è possibile partecipare al bando volto a promuovere progetti di sviluppo imprenditoriale nelle aree montane del Trentino
-
4 Luglio 2019Il fondo di trasferimento tecnologico “Progress Tech Transfer” ora più vicino alla ricerca e all’innovazione del TrentinoGrazie ad un recente accordo quadro sottoscritto con HIT-Hub Innovazione Trentino, è stato presentato il principale fondo di investimento nazionale sulla sostenibilità ambientale ed energetica
-
18 Giugno 2019La via stretta dell’intelligenza artificialeLe menti italiane dietro il mondo dei robot. Il nostro Paese è in ritardo sulla diffusione dell'Intelligenza artificiale nelle aziende e nella pubblica ammistrazione. Ma brilla con la Germania nella ricerca mondiale. La fotografia dello studio di Ahk Italia e Deloitte
-
13 Giugno 2019Trentino Research Habitat entra nel vivoIl FORUM ha l’obiettivo di individuare le traiettorie mondiali di sviluppo della ricerca e innovazione, intersecandole con conoscenze e tecnologie presenti in Trentino e con le più efficaci forme di intervento a supporto di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico
-
14 Maggio 2019AI Open Innovation Lab: gli studenti portano l’intelligenza artificiale in farmaciaSi è chiusa l’edizione 2019 del laboratorio organizzato da Fondazione Bruno Kessler, Istituto Artigianelli e Università degli Studi di Trento. Premiati gli studenti che hanno realizzato una soluzione di intelligenza artificiale per il settore farmaceutico
-
1 Aprile 2019Al via il programma EHIC – Euromediterranean Harmonic Innovation HubIl campus per l'innovazione sarà il punto di riferimento per le attività di incubazione, accelerazione, integrazione e crescita per startup, PMI innovative e spin-off in Calabria. FBK partner
-
25 Marzo 2019Cinque consigli per la generazione ZDavide Dattoli è stato il protagonista della settima Bruno Kessler Lecture, il 19 marzo 2019 a Trento: di fronte a centinaia di studenti ha raccontato la sua esperienza di successo con Talent Garden
-
6 Marzo 2019Tutto inizia da un’ideaEsplora le più grandi invenzioni e scoperte dell'umanità grazie al nuovo progetto interattivo online di Google Arts & Culture in collaborazione con Fondazione Bruno Kessler
-
8 Ottobre 201810 milioni di euro per “Innovare in rete”Startup e Innovazione: Banca Etica seleziona i progetti migliori da accompagnare con finanziamenti e consulenze di alta qualità
-
25 Settembre 2018DBA GROUP e FBK insieme per sviluppare le smart cities del futuro e crescere nuovi talentiFirmata una partnership della durata di tre anni con l’obiettivo di dare risposte concrete e soluzioni avanzate per lo sviluppo della strategia Europa 2020.
-
20 Giugno 2018UX Challenge: un design sprint per le imprese digitaliUX Challenge è una maratona di due giorni che coinvolge studenti, ricercatori e professionisti dell’interaction design con l'obiettivo di migliorare l’esperienza utente (user experience o UX) di applicazioni e software sviluppati dalle aziende.
-
5 Giugno 2018L’innovazione nasce dove ci sono persone innovativeLe idee sono importanti, ma lo sono ancora di più le persone che le stimolano. Ne abbiamo parlato con Alessandro Garofalo, ex presidente di Trentino Sviluppo ed innovatore di professione.
-
31 Maggio 2018Un altro riconoscimento per CLIMBIl progetto ha partecipato al “Premio PA sostenibile, 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030", promosso da Forum Pubbilca Amministrazione in collaborazione con ASviS
-
30 Maggio 2018Avviato il 1° esperimento in Italia di rete di clean roomNASCE “It-Fab”, consorzio di INFRASTRUTTURE di ricerca in ambito micro e nanotecnologie collegato al progetto EuroNanoLab, che aumenterà sensibilmente la possibilita di accedere a progetti su scala europea. FBK ne fa parte insieme a CNR e PoliMi
-
14 Aprile 2018Leadership per l’innovazione nella scuolaAl festival EDUCA presentato il libro dedicato al cambiamento nella scuola attraverso la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici e il digitale
-
27 Marzo 2018Artigiani digitali: la rivoluzione green passa da quiQuali sono i lavori sostenibili del futuro? Perché la sostenibilità diventa un obbligo sociale di tutti compreso il mondo delle imprese? Perché le professioni del futuro dovranno integrare competenze tecniche - digitali in primis - e le soft skills con l’attenzione all’ecosistema, patrimonio di tutti da custodire e tramandare a chi verrà dopo di noi?
-
2 Febbraio 2018FBK e Mamacrowd fianco a fianco per il supporto alle impreseIn virtù della collaborazione avviata, FBK ha la possibilità di segnalare a Mamacrowd le startup facenti parte del proprio programma di accelerazione che presentano i requisiti per accedere alla conduzione di raccolte di capitali on line tramite il portale di equity crowdfunding