#dati
-
27 Maggio 2023Il business dei dati: fra intelligenza artificiale e realeAl Festival dell’Economia si è discusso di come i dati rappresentino un business crescente e applicato a numerosi ambiti. Resta, Presidente FBK: “L’IA oggi è reale e può contare su capacità di calcolo, prevenzione e connettività”.
-
8 Maggio 2023L’intelligenza artificiale a servizio della sicurezza urbanaFBK e Comune di Trento sono partner di tre progetti internazionali finanziati dall’Ue che mirano a migliorare la protezione degli spazi pubblici.
-
23 Marzo 2023Ridurre la diffusione dei contagi con l’igiene mirata negli ambienti affollatiFBK ha collaborato a uno studio scientifico pubblicato su Nature Communications
-
28 Febbraio 2023Le Micro e Nanotecnologie come pilastri del 6G e delle reti del futuroGuardando all’orizzonte del 2030 e oltre, le future generazioni delle telecomunicazioni e dei servizi distribuiti avranno bisogno di componenti hardware miniaturizzati, concettualmente simili al software.
-
14 Dicembre 2022A Trento il primo centro per le scienze sociali computazionaliPrende il via a Trento il nuovo Centro nato dalla collaborazione tra la Fondazione Bruno Kessler, i dipartimenti di Sociologia e Ricerca sociale e di Economia e Management di UniTrento. Smart city, lavoro che cambia e gestione strategica dei dati pubblici: nella collaborazione tra informatica, statistica e scienze sociali un supporto alle decisioni.
-
14 Novembre 2022Sanità, trattamento dei dati e normative europeePresso FBK un evento sullo scambio, uso e riutilizzo sicuro e protetto dei dati sanitari elettronici.
-
28 Febbraio 2022Crittografia: una storia lunga millenniQuali tendenze per il futuro della Cybersecurity? Una lezione introduttiva con il Prof. Silvio Ranise, direttore del centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler
-
3 Dicembre 2021FBK, Confindustria e INFN costituiscono l’Associazione Gaia-X Hub Italia“Sarà punto di riferimento per progetti sulla valorizzazione dei dati”
-
20 Novembre 2019Anche il Trentino avanza verso l’Industria 4.0Presentato a Como il progetto "Fabbrica Diffusa" di ComoNExT, per il Trentino aderisce Hub Innovazione Trentino in rappresentanza unitaria di Trentino Sviluppo, Fondazione Edmund Mach ed FBK
-
9 Gennaio 2017DEDAGROUP e FBK creano il co-innovation labDedagroup e Fondazione Bruno Kessler hanno unito risorse e competenze per dare vita a Co-Innovation Lab, l’iniziativa congiunta dedicata allo sviluppo di standard e buone pratiche per l’apertura e l’interoperabilità dei dati e dei servizi (Open Data, Open Services) e per la realizzazione di Applicazioni digitali di nuova generazione.