#cybersicurezza
-
23 Gennaio 2023FBK per il piano nazionale di ripresa e resilienzaDisponibile da oggi la sezione su www.fbk.eu che monitora e fornisce le informazioni sui progetti FBK per il PNRR
-
19 Gennaio 2023In Trentino un ecosistema di specialisti alleati contro gli attacchi informatici.Vigna alle imprese: “Dobbiamo ripensare alle priorità di sviluppo aziendale”.
-
16 Dicembre 2022Cybersicurezza: l’accordo di FBK, Università di Trento e Confindustria Trento per un ecosistema di rilevanza internazionaleAiutare le aziende a conoscere, comprendere e affrontare le nuove minacce alla sicurezza informatica. Fondazione Bruno Kessler, Università di Trento e Confindustria Trento siglano un protocollo d'intesa.
-
6 Ottobre 2022Una nuova piattaforma digitale per il comparto fieristicoTOFANE è un progetto di ricerca finanziato dalla Provincia autonoma di Trento il cui obiettivo è la creazione di una piattaforma all'avanguardia per la fornitura di servizi per fiere basati sulla localizzazione di visitatori e asset. Col duplice obiettivo di arricchire l'esperienza dei visitatori di un determinato evento e fornire servizi a valore aggiunto per gli espositori e gli organizzatori della fiera.
-
4 Ottobre 2022Digital Magics lancia “MAGIC MIND”Il primo acceleratore per start up dedicato all'Intelligenza Artificiale che si propone come il principale programma europeo destinato a guidare l'Innovazione attraverso le soluzioni AI. FBK e AIXIA saranno partner tecnici dell'iniziativa
-
23 Agosto 2022FBK e i partenariati estesiI risultati del bando sui Partenariati Estesi del MUR, a valere sul PNRR, hanno premiato FBK, protagonista di ben 5 proposte fra quelle che hanno superato la prima selezione, dedicata a 14 temi di interesse nazionale.
-
11 Agosto 2022Quattro progetti europei per la transizione energetica in TrentinoFBK ottiene i finanziamenti Horizon Europe per NEVERMORE, FLEXIndustries, InCUBE e COMMUNITAS
-
20 Aprile 2022Accordo strategico tra FBK e Italit: l’Intelligenza Artificiale a beneficio della PAFirmato un protocollo d’intesa nell’ambito della Trasformazione Digitale per la Pubblica Amministrazione: il focus su AI e Blockchain.
-
28 Febbraio 2022Crittografia: una storia lunga millenniQuali tendenze per il futuro della Cybersecurity? Una lezione introduttiva con il Prof. Silvio Ranise, direttore del centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler
-
27 Dicembre 2021Nasce il progetto “AI-TN” – Intelligenza artificiale a TrentoCon un atto aggiuntivo la Provincia di Trento ha stanziato 1,2 milioni a FBK per il nuovo progetto "AI-TN" finalizzato alla realizzazione di attività sul tema dell'intelligenza artificiale, anche in collaborazione con l’Università di Trento.
-
2 Luglio 2021Io è un altro io. Quanto l’identità digitale è presente nella nostra vitaSilvio Ranise, direttore del centro Cybersecurity di FBK, racconta come il tema dell’identità digitale sia attuale e in continuo divenire, tra il dovere di tutelare la nostra privacy e il dovere di agevolare il nostro vivere
-
1 Luglio 2021FBK e Cassa Centrale Banca al via la partnership per lo sviluppo di un programma nell’ambito “Cyber Threat intelligence”Obiettivo della partnership: lo sviluppo di un programma innovativo in ambito “Cyber Threat Intelligence” per consolidare ulteriormente il presidio di sicurezza informatica del Gruppo.
-
11 Maggio 2021Focus sull’identità digitale per PMI AcademyUn approfondimento a cura degli esperti in cybersecurity di FBK a proposito di identificazione remota, autenticazione sicura e gestione degli attributi
-
30 Dicembre 2020Una nuova organizzazione per la Fondazione Bruno KesslerA partire dal 1 gennaio 2021, cambia lo statuto di FBK: saranno 6 i nuovi centri di ricerca e verrà inaugurata una Direzione dedicata al marketing e allo sviluppo business.
-
27 Marzo 2020Lavoro e sicurezza: con lo smartworking il rischio è informaticoL’emergenza Covid-19 ha spinto molte aziende a ricorrere al lavoro da remoto: quali sono i rischi informatici?
-
31 Luglio 2018Cos’è la blockchain?Blockchain è una tecnologia molto importante in termini di ricerca ed innovazione. Silvio Ranise, ricercatore a capo dell'unita Security and Trust di FBK, ci aiuta a fare un po' di chiarezza sul tema.
-
11 Ottobre 2017Cybersecurity. Internet of Things.Suggestioni dal futuro: le innovazioni in diretta dal prossimo decennio. Ne ha parlato alla FBK di Trento Riccardo Meggiato, scrittore ed esperto di sicurezza informatica.
-
1 Giugno 2017Daniel Ricardo Dos Santos racconta la sua esperienza di dottorato industriale europeo nel progetto SECENTISCercavo una bella combinazione fra ricerca accademica e applicazione industriale
-
4 Febbraio 2016Sicurezza informatica: una scuola per giovani ricercatori alla FBK di TrentoAttacco e difesa nel cyberspazio. Privacy dei dati personali. Sicurezza delle applicazioni web. Questi ed altri sono i temi al centro della winter school organizzata dall'8 al 12 febbraio 2016 presso il Centro per le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (FBK-ICT) sulla collina di Povo, a Trento.