Tutte le news
-
31 Marzo 2025La sicurezza del settore minerario garantita con SEC4TDFBK, partner del progetto europeo SEC4TD, ha contribuito allo sviluppo di sistemi GNSS basati su comunicazione IoT e analisi predittive per il monitoraggio e la gestione del rischio nei bacini di decantazione delle miniere.
-
31 Marzo 2025Diventità: esplorare per evolvereAlla scoperta del Talent Development Program, il programma di sviluppo dei talenti della FBK, progettato per far emergere, coltivare e accompagnare il potenziale di ricercatori / ricercatrici e tecnologi / tecnologhe verso nuovi traguardi personali e professionali: l’identità non è immutabile ma si trasforma attraverso l’esperienza, perché vivere è divenire.
-
27 Marzo 2025VR Health Champions: l’Extended Reality al servizio della saluteFBK partecipa all’innovazione nel settore sanitario con la realtà estesa per diagnostica, terapie, chirurgia e formazione
-
26 Marzo 2025Guardare la città dall’alto: quando i rooftops diventano ispirazioneDalla bellezza di un tramonto londinese alle domande sulla mobilità urbana: Massimiliano Luca racconta come l’osservazione della città dall’alto può accendere nuove intuizioni nella ricerca.
-
24 Marzo 2025La giornata nazionale per la promozione della letturaIn Italia si legge sempre meno e si cerca di correre ai ripari, perché i libri sono importanti sia per la crescita individuale, sia per quella economica. Proviamo a leggere i dati.
-
21 Marzo 2025FBK tra i co-fondatori e sponsor di European Summer of CodeL'obiettivo principale della nuova iniziativa è quello di promuovere l'Open Source e l'Open Science per affrontare sfide globali. Da maggio a settembre 2025 i giovani sviluppatori più talentuosi del mondo avranno l'opportunità di entrare a far parte di una comunità di talenti ed esperti di eccellenza. La prima attività lanciata è un bando per partner e partecipanti aperto fino alla fine di marzo 2025.
-
21 Marzo 2025Hype quantisticoLa scienza tra euforia e realtà: la prospettiva di Nicolò Crescini - ricercatore e Science Ambassador di FBK - sulle ultime news quantistiche
-
20 Marzo 2025AHK Italien e Fondazione Bruno Kessler: partire dalle competenze per l’implementazione dell’Intelligenza ArtificialeSi è tenuto alla Fondazione Bruno Kessler il convegno “Competenze digitali e AI”, organizzato con la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien).
-
14 Marzo 2025“AI & History”Un ciclo di seminari per riflettere su come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando il modo di fare Storia.
-
14 Marzo 2025Esercitazioni della Protezione Civile: con TRACENET la formazione è in VRE’ ora attiva l’innovativa piattaforma basata su soluzioni di Realtà Virtuale (VR) creata da FBK - unita’ 3DOM con l’obiettivo di facilitare la formazione da remoto di squadre di emergenza e staff tecnico, simulando casi di intervento e facendo interagire i vari team per pianificare al meglio le azioni da compiere.
-
12 Marzo 2025AI & Energia: Sfide e Opportunità per un Futuro SostenibileUn workshop organizzato da Fondazione Bruno Kessler per riflettere sull’intersezione tra intelligenza artificiale e transizione energetica.
-
7 Marzo 2025Al via la riqualificazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara a Trento: FBK protagonista con InCUBEFBK porta avanti un importante progetto europeo in ambito edilizio, volto a garantire attività innovative in termini di efficientamento energetico, integrazione di fonti rinnovabili e modelli/strumenti per la digitalizzazione.
-
7 Marzo 2025Febbraio 2025: i progetti FBK che fanno notiziaUna panoramica dei progetti innovativi di FBK raccontati dai media nell’ultimo mese: focus su Agritech e salute digitale
-
7 Marzo 2025Educazione digitaleFBK-IRVAPP ha organizzato a Trento il seminario di Marco Gui, professore associato e direttore del Centro di ricerca "Benessere Digitale" all’Università di Milano-Bicocca
-
6 Marzo 2025La Commissione Europea finanzia il progetto SYRIUS: un passo avanti per l’idrogeno nella produzione dell’acciaioFBK partecipa portando l’esperienza e la ricerca del centro Sustainable Energy
-
5 Marzo 2025Quanta energia puoi produrre grazie al solare?Scoprilo, nella Giornata mondiale dell’Efficienza Energetica, con i risultati del progetto 3DSOLAR di FBK e il webgis della Provincia.
-
5 Marzo 2025Un accordo quadro a sostegno delle PMIÈ stato firmato il 5 marzo presso la sede della Camera di Commercio un accordo quadro fra l’Ente camerale, la Fondazione Bruno Kessler e l’Università degli Studi di Trento.
-
4 Marzo 2025Successi e sfide per l’Italia: QUANTUM E CLOUDA Trento - ospitato da Fondazione Bruno Kessler - il secondo appuntamento del Roadshow organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per parlare di tecnologie emergenti, ricerca e coinvolgimento delle imprese.
-
4 Marzo 2025FBK con PROMISE per costruire un imaging magnetico innovativoDal laboratorio alle imprese: un'iniziativa pionieristica destinata a rivoluzionare la tecnologia di rilevamento quantistico.