#irvapp
-
7 Marzo 2025Educazione digitaleFBK-IRVAPP ha organizzato a Trento il seminario di Marco Gui, professore associato e direttore del Centro di ricerca "Benessere Digitale" all’Università di Milano-Bicocca
-
19 Febbraio 2025Competenze digitali avanzate: aumentano la probabilità di trovare lavoroSecondo un’indagine comparata tra Italia, Germania e Regno Unito condotta da Irvapp-FBK e dal Center on Social Inequality Studies-UniTrento padroneggiare competenze digitali avanzate aumenta la probabilità di trovare lavoro, in tutti i paesi analizzati. Nel Regno Unito, le competenze contano persino più della laurea. Non è così in Germania e in Italia, dove il titolo terziario ancora paga, accanto alle competenze digitali.
-
7 Giugno 2017FBK nell’alleanza strategica per una società più equa e rispettosa dell’ambiente"Serve un cambio di mentalità". Così Enrico Giovannini, portavoce di ASviS, che lo scorso 25 maggio ha chiuso l'appuntamento al Museo delle Scienze di Trento dedicato alla diffusione della cultura dello sviluppo sostenibile. Nel video, le interviste a Giovannini e Antonio Schizzerotto, direttore di IRVAPP
-
13 Aprile 2017Quali effetti produce la carenza di sonno sulla salute e sulla capacità di reddito delle persone?Uno studio condotto dai ricercatori dell'Università della Svizzera italiana di Lugano e dell'Università di Pittsburgh (USA) svela interessanti implicazioni. Ce le racconta Fabrizio Mazzonna, professore di Economia della salute.
-
12 Aprile 2017L’Istituto di ricerca per la valutazione delle politiche pubbliche (FBK-IRVAPP) cerca un nuovo direttorePartita oggi la ricerca di candidature per il/la nuovo/a direttore/direttrice del centro umanistico della Fondazione Bruno Kessler di Trento che dovrà sostituire Antonio Schizzerotto, alla guida dell'IRVAPP dalla sua nascita, nel settembre 2008.
-
13 Marzo 2017Il tramonto e le conseguenze economico/sociali causate dal “Jet lag”. Evidenze dai confini USA nelle zone dove cambia il fuso orarioFBK-IRVAPP organizza il seminario con Fabrizio Mazzonna (Università della Svizzera Italiana) il prossimo 23 marzo 2017