#energia
-
28 Aprile 2023Parola di PhD ExecutiveMi chiamo Giacomo Segala e sono uno studente di dottorato in Innovazione Industriale presso l’Università di Trento e la Fondazione Bruno Kessler.
-
23 Gennaio 2023FBK per il piano nazionale di ripresa e resilienzaDisponibil la sezione su www.fbk.eu che monitora e fornisce le informazioni sui progetti FBK per il PNRR
-
7 Luglio 2022Costo e potenziale dell’idrogeno verdeLa Fondazione Bruno Kessler ha collaborato al report di IRENA, l’agenzia internazionale per l’energia rinnovabile
-
27 Maggio 2022Luigi Crema eletto nel board di Hydrogen Europe ResearchLuigi Crema, direttore del Centro Sustainable Energy alla Fondazione Bruno Kessler, è stato eletto membro del board di Hydrogen Europe Research, associazione che riunisce 108 istituzioni di ricerca internazionali e dedicata allo sviluppo energetico nel campo dell’idrogeno. In particolare, Crema sarà il responsabile del Comitato Tecnico nel settore della produzione di idrogeno.
-
11 Aprile 2022Guerra e crisi energetica: rischi e opportunitàGiancarlo Sciascia dialoga con Luigi Crema, direttore del centro di ricerca ENERGIE SOSTENIBILI della Fondazione Bruno Kessler.
-
20 Agosto 2020Verso un Trentino energeticamente autonomo e a zero emissioniPubblicato sulla rivista internazionale "Energy" lo studio di FBK che permette di fornire risposta al quesito su quale sia il mix tecnologico migliore per raggiungere gli obiettivi di CO2 al minor costo, a supporto del nuovo Piano Energetico Ambientale Provinciale.
-
22 Luglio 2020Luigi Crema eletto chair nel Board di Hydrogen Europe ResearchUna carica particolarmente cruciale a livello europeo e che arriva proprio nel momento in cui la Commissione Europea ha pubblicato la strategia sull'idrogeno
-
20 Maggio 2020Nasce OnePlace, la piattaforma online per migliorare l’efficienza energetica delle nostre cittàLa ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente e il miglioramento della gestione energetica rientrano tra gli obiettivi richiesti dall’Unione Europea. Queste finalità hanno portato FBK a coordinare il progetto BOOSTEE-CE in collaborazione con altri 13 partner di 7 paesi Europei
-
16 Aprile 2020EnergIA: Intelligenza artificiale made in FBK per il risparmio energeticoEnergenius è un’azienda che si occupa del mondo dell'energia e con il supporto della Fondazione Bruno Kessler ha sviluppato una nuova piattaforma in grado di fare analisi dei dati e previsione dei consumi
-
11 Febbraio 2020UNA PIATTAFORMA INNOVATIVA PER L’ENERGIA INTELLIGENTEFondazione Bruno Kessler e Trentino Sviluppo hanno scelto Madonna di Campiglio per testare un sistema gestionale volto all’efficientamento energetico degli ski resort alpini
-
16 Dicembre 2019L’idrogeno per un modello innovativo di sviluppo territorialeRicerca, industria e formazione a confronto sulle opportunità offerte dall'idrogeno
-
4 Dicembre 2019Premio Gianni Lazzari – La finale della terza edizioneNella categoria "Energia e ambiente" vince la start up INDIV con FBK come partner scientifico. I moduli abitativi emergenziali di Agrishelter ottengono il riconoscimento per “Qualità della vita e ambienti interni”. Menzione speciale per gli oggetti di design realizzati in legno da Vaia Wood.
-
10 Ottobre 2019In Siberia la casa-laboratorio con anima e tecnologie “made in Trentino”I sensori di FBK monitoreranno l’abitazione fornendo ai ricercatori russi e italiani informazioni utili a individuare soluzioni costruttive e abitative che garantiscano efficienza energetica e massimo comfort abitativo anche in condizioni climatiche estreme
-
19 Giugno 2019Smart Altitude: in pista per un turismo invernale sempre più sostenibileFBK, Trentino Sviluppo e Funivie Madonna di Campiglio S.p.A. presentano i primi risultati della sperimentazione di nuove soluzioni per l’efficientamento e la sostenibilità energetica nelle località sciistiche alpine
-
28 Gennaio 2019Idrogeno per accumulare energia rinnovabile: FBK nel progetto HyCAREL’unità ARES della Fondazione Bruno Kessler insieme all’Università di Torino nel programma finanziato dalla Commissione Europea
-
22 Gennaio 2019Riplaid, il primo impianto “plastic-to-fuel” è made in TrentinoFondazione Bruno Kessler partner del progetto che trasformerà plastica non riciclabile in Eco Fuel, carburante conforme agli standard di trasporto, utilizzabile nei motori esistenti o negli impianti industriali
-
5 Novembre 2018FBK e Dolomiti Energia Trading: insieme per un mercato energetico più efficace grazie alle informazioniSiglato un accordo quadro di tre anni sull’uso dei Big Data nel settore dell’energia
-
25 Ottobre 2018India – Italy Technology Summit 2018Il ricercatore della Fondazione Bruno Kessler Luigi Crema sarà relatore per l’Italia sulle energie rinnovabili al Technology Summit 2018 in programma il 29 e il 30 ottobre a New Delhi in India.
-
22 Febbraio 2018FBK missione Russia: firmato l’accordo con Skoltech di MoscaSoluzioni innovative per la modellazione 3D delle città ed energia i primi ambiti in cui collaboreranno il centro di ricerca trentino e l’università russa
-
17 Gennaio 2018BOOSTEE – Migliorare l’efficienza energetica nelle città del centro Europa attraverso un sistema di gestione intelligente dell’energiaDati geospaziali, strumenti di gestione intelligenti dell’energia, audit energetici e strategie innovative di finanziamento per facilitare l’efficientamento energetico degli edifici.