Tutte le news
-
30 Giugno 2025La prima famiglia di modelli open science per il riconoscimento vocale e la traduzione del parlatoFBK costruisce il primo sistema vocale open-science su larga scala per italiano e inglese
-
24 Giugno 2025La città al tempo del fascismo nella app Hidden TrentoCon “Hidden Trento 900” l’Istituto Storico Italo-Germanico FBK arricchisce l'applicazione di un nuovo percorso, scaricabile gratuitamente e disponibile in tre lingue
-
20 Giugno 2025L’Italia e la schiavitù atlantica: una storia rimossaFederica Morelli anticipa le linee di ricerca di BlackItaly
-
19 Giugno 2025Visione artificiale applicata all’industria alimentare: nasce RaspGradeI ricercatori FBK in collaborazione con l’azienda di piccoli frutti Sant’Orsola di Pergine, in Trentino, hanno messo a punto un sistema per classificare automaticamente - in tempo reale e in maniera non invasiva - il grado di maturazione dei lamponi. Il progetto è stato presentato il 18 giugno a Valencia.
-
13 Giugno 2025Valle di Primiero: un workshop per fare il punto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.Organizzato dal progetto europeo COMMUNITAS, di cui FBK è partner, è stata l’occasione per analizzare le attività di ricerca e condividere le prime esperienze nate in Valle .
-
13 Giugno 2025Odeuropa vince il premio Europa Nostra per i progetti di cultural heritageFBK coinvolta nel progetto con un team esperti di linguistica computazionale del Centro Digital Society, guidati dalla ricercatrice Sara Tonelli.
-
12 Giugno 2025FBK: bando di selezione per la guida del Centro Digital Health & WellbeingDopo 35 anni in Fondazione Bruno Kessler, di cui gli ultimi 5 trascorsi a capo del Centro Digital Health and Wellbeing, Stefano Forti sta per concludere la sua esperienza lavorativa. FBK ha pubblicato un bando di selezione per un/a nuovo/a direttore/trice: candidature aperte fino al 20 agosto 2025.
-
11 Giugno 2025Fondazione Bruno Kessler e Kelyon: alleanza strategica per l’Intelligenza Artificiale nella sanitàIl Protocollo di Intesa è stato firmato dalle parti con la volontà di approcciare l’ambito sanitario in maniera multidisciplinare, unendo ricerca e innovazione e creando un impatto concreto per i cittadini.
-
10 Giugno 2025I media come strumento efficace per contrastare le disuguaglianze di genereFelix Rusche vince il premio FBK-IRVAPP 2025 per il miglior articolo sulla valutazione delle politiche pubbliche.
-
10 Giugno 2025Advisory Board FBK: terzo incontro a Ravenna ospiti di MarcegagliaSi è tenuto il 9 giugno presso lo stabilimento Marcegaglia di Ravenna il terzo incontro dell’Advisory Board della Fondazione Bruno Kessler.
-
9 Giugno 2025Italiani e IA: cosa chiediamo (veramente) all’intelligenza artificialeLa Fondazione Bruno Kessler, con un lavoro congiunto tra i Centri Digital Industry e Digital Society, ha avviato una ricerca nazionale sull’uso dell’intelligenza artificiale generativa.
-
5 Giugno 2025Il futuro dell’intelligenza artificiale europea fa tappa a TrentoFBK ha ospitato AI Grid, iniziativa finanziata dal Ministero dell'Istruzione e della Ricerca della Repubblica Federale Tedesca che mira a rafforzare sinergie e collaborazioni tra giovani talenti nel campo dell'IA, fra eccellenza scientifica e impatto socioeconomico.
-
4 Giugno 2025Reputational Crisis Management: parla l’esperto Daniele ChieffiNella “casa di vetro” del digitale, ciò che conta non è la realtà ma la percezione. Gestire le crisi reputazionali è un processo complesso che richiede perciò trasparenza, capacità di conversazione, una forte identità e una preparazione strategica che anticipi i possibili scenari e le reazioni di audience e stakeholder nell'infosfera.
-
3 Giugno 2025Maggio 2025: i progetti FBK che fanno notiziaInnovazione, impatto sociale e ricerca d’eccellenza: le iniziative FBK che hanno fatto notizia a maggio.