For a Human-Centered AI

#mobs


  • 28 Novembre 2024
    Novembre 2024: I progetti FBK che fanno notizia
    Una panoramica dei progetti innovativi di FBK raccontati dai media nell’ultimo periodo: dall’algoritmo contro le mafie al nowcasting meteorologico, fino ai progetti per l’inclusione educativa e alle macchine a idrogeno.
  • 12 Settembre 2024
    Gian Maria Campedelli insignito dell’Early Career Award 2024
    Il ricercatore di FBK premiato dall’European Society of Criminology per il suo lavoro all’avanguardia nella criminologia computazionale
  • 10 Luglio 2024
    La fisica per pianificare le città
    Un gruppo di ricerca di FBK e degli atenei di Trento e Padova ha sviluppato un modello computazionale che riproduce le strutture dei sistemi di trasporto urbano.
  • 8 Settembre 2023
    Intelligenza artificiale, nasce l’unità trentina di Ellis
    Fondazione Bruno Kessler e Università di Trento entrano a far parte della rete europea per l'apprendimento automatico. Coinvolti il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione e il Centro per la Società digitale. L’iniziativa servirà a creare nuove realtà di impresa e start up
  • 15 Marzo 2021
    Nuovo studio rivela gli effetti del tracciamento digitale in combinazione con altri interventi non-farmaceutici sul controllo della pandemia di Covid-19
    Il lavoro, frutto di una collaborazione tra Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Isi - Torino, Università di Torino e altri istituti di ricerca stranieri, è stato pubblicato sull’autorevole rivista Nature Communications. I risultati analizzano in quali casi le strategie di isolamento e il digital contact tracing via app possono aiutare il contenimento di focolai riemergenti
  • 15 Novembre 2017
    Ecco il “DNA del calcio”
    Marco De Nadai, dottorando dell'unità Mobs di FBK, fa parte del team vincitore del primo hackathon del calcio italiano, nella categoria "Match Analysis". L'algoritmo sviluppato dai ricercatori permette di rappresentare un'azione di gioco pericolosa attraverso una semplice sequenza di lettere, simile a quelle che caratterizzano il genoma umano