#realtà virtuale
-
3 Maggio 2023Realtà virtuale per gestire l’ansia negli anziani: lo studio FBK evidenzia promettenti risultatiL’esposizione di persone con compromissione cognitiva e fisica a scenari immersivi realistici e naturali in realtà virtuale tramite visore è sicura e ha un impatto sulla promozione dello stato di rilassamento e di emozioni positive.
-
3 Febbraio 2023Una piattaforma innovativa online basata sulla realtà virtuale per favorire la preparazione del personale di soccorsoL'unità 3DOM della FBK è partner tecnologico del progetto europeo TRACENET, guidato dalla Protezione Civile del Trentino
-
18 Gennaio 2023Gestire l’ansia con la realtà virtuale. Al via un’indagine alla APSP di Povo con i pazienti anzianiL’obiettivo è verificare se le nuove terapie basate sulla tecnologia (realtà virtuale con utilizzo di visore ottico) sono in grado di fornire una risposta più precisa e personalizzata al problema della gestione dell’ansia nelle persone anziane che presentano compromissione del funzionamento cognitivo.
-
30 Giugno 2020SECURITY LANDSCAPE: una mostra 3d nell’ambito del progetto jean monnet “besec”L'indagine visiva condotta da TerraProject riguarda il rapporto tra minacce alla sicurezza nella società europea contemporanea e cambiamenti nel paesaggio urbano. Cosa esprime il paesaggio che abbiamo costruito? Quale messaggio ne trarranno le generazioni future?
-
23 Settembre 2019VirtualArch: un’app per visitare le miniere del CalisioSi chiama "VirtualArch - Visualize to Valorize - For a better utilisation of hidden archaeological heritage in Central Europe", ed è un progetto europeo che punta a promuovere la protezione e la valorizzazione del patrimonio archeologico non visibile, poco conosciuto o non accessibile al pubblico come insediamenti sott’acqua o realtà di tipo minerario attraverso le nuove tecnologie
-
8 Marzo 2018RELIGION TO GO! La religione nel mondo virtualeDalla scoperta del fuoco alla stampa della Bibbia, la tecnologia non ha mai smesso di coinvolgere la religione. Il polo ICT e quello umanistico di FBK lavorano in sinergia sui risvolti di una app in grado di virtualizzare oggetti e luoghi di culto.