Tutte le news
-
30 Dicembre 2020Una nuova organizzazione per la Fondazione Bruno KesslerA partire dal 1 gennaio 2021, cambia lo statuto di FBK: saranno 6 i nuovi centri di ricerca e verrà inaugurata una Direzione dedicata al marketing e allo sviluppo business.
-
15 Dicembre 2020Pandemia e incertezza aumentata: quali effetti sulla fecondità?Il centro di ricerca FBK-IRVAPP ha ospitato un seminario di approfondimento sul tema con Raffaele GUETTO, ricercatore presso l'Università di Firenze, che ha descritto come le narrative veicolate dai media influiscano in modo significativo sugli immaginari e sulle decisioni riproduttive, cambiando gli scenari demografici
-
15 Dicembre 2020La realtà aumentata al servizio della manutenzione industrialePAMA Rovereto adotta un progetto di FBK grazie al Digital Innovation Hub di HIT e Confindustria Trento
-
15 Dicembre 2020Ricercatori FBK fra i più citati al mondoIn evidenza i risultati scientifici di Francesca Bovolo, Alessandro Cimatti, Manlio De Domenico, Paolo Massa, Fabio Remondino e Carlo Strapparava. L’analisi dei dati Scopus è stata pubblicata sulla rivista internazionale Plos Biology
-
14 Dicembre 2020Storia e fantacalcio a “Senti chi ricerca”, con Massimo RospocherLo storico e ricercatore del centro di ricerca ISIG di FBK è il protagonista del nuovo episodio del podcast radiofonico
-
9 Dicembre 2020Vedere l’invisibile con il microscopio quantistico di “FastGhost”Un nuovo progetto di ricerca finanziato dall'Unione Europea, tra i cui partner figura anche FBK, punta a realizzare una tecnica di microscopia di avanguardia che potrà portare ad applicazioni importanti
-
4 Dicembre 2020Luca Mercalli protagonista a “Stasera che scienza!”Il tema del cambiamento climatico è stato al centro dell'ultimo appuntamento con la serie di conferenze divulgative
-
1 Dicembre 2020Popularize Artificial Intelligence – Spread Your Results!Williams Rizzi ha ricevuto una menzione speciale al Premio "Pietro Torasso" - PhD student edition. Con un video, illustra, in modo accessibile a un pubblico non specialistico, la sua ricerca nell'ambito del progetto di dottorato.