#mnf
-
4 Agosto 2025Luglio 2025: i progetti FBK che fanno notiziaDalle isole di calore alle tecnologie quantistiche, fino all’agritech, alle ricerche storiche e al futuro dei giovani: le iniziative FBK che hanno fatto notizia a luglio.
-
14 Luglio 2025FBK è partner della linea pilota europea SUPREME per chip quantistici superconduttoriL'Unione Europea ha approvato SUPREME, una nuova linea pilota finalizzata a sviluppare processi di fabbricazione per chip quantistici superconduttori. Coordinato da VTT e con la partecipazione di 23 partner provenienti da otto Stati membri dell'UE, il consorzio SUPREME mira a rafforzare l'ecosistema europeo delle tecnologie quantistiche.
-
1 Luglio 2025Giugno 2025: i progetti FBK che fanno notiziaDalla microelettronica alla sicurezza ferroviaria e dei sistemi informatici, dalla persuasione dell’IA all’agritech: le iniziative FBK che hanno fatto notizia a giugno.
-
3 Giugno 2025Maggio 2025: i progetti FBK che fanno notiziaInnovazione, impatto sociale e ricerca d’eccellenza: le iniziative FBK che hanno fatto notizia a maggio.
-
10 Gennaio 2025Bilancio storico per Fondazione Bruno KesslerPer la prima volta dalla sua istituzione, Fondazione Bruno Kessler supera i 100 milioni di euro in bilancio. I finanziamenti ottenuti consentiranno a FBK di investire in nuove facilities e persone: Clean room e giovani talenti le priorità dei prossimi anni.
-
9 Dicembre 2024Con PIZ-Gamma, ricerca scientifica e didattica innovativa si incontrano ad alta quotaIl progetto ha portato oltre 150 studenti e studentesse del Trentino nel cuore della ricerca sui raggi gamma
-
18 Dicembre 2023In ricordo di AlbertoSabato 16 dicembre, Alberto Franzoi ha perso la vita travolto da una valanga mentre era impegnato in una escursione scialpinistica con il fratello Marco, fortunatamente scampato a un così tragico destino.
-
12 Ottobre 2023Osservando l’atmosfera da alta quota: il mistero dei raggi gamma terrestriFBK e la Società Alpinisti Tridentini (SAT) si ritrovano per attuare il progetto PIZ-Gamma, proponendo un nuovo esercizio del modello DomoSens dedicato alle scuole superiori che le porterà a svolgere un’esperienza di scuola-lavoro a stretto contatto con la ricerca.
-
3 Maggio 2023Fusione a confinamento laser senza emissione di scorieIl risultato scientifico a cui ha collaborato FBK è stato pubblicato sulla rivista Communication in Physics di Nature
-
26 Aprile 2023Memorandum of Understanding tra Fondazione Bruno Kessler-Sensors and Devices Centre e Extreme Light Infrastructure (ELI ERIC)A febbraio 2023 è stato firmato ufficialmente un Memorandum of Understanding per la collaborazione scientifica e tecnologica tra l'Extreme Light Infrastructure (ELI ERIC) e la Fondazione Bruno Kessler.
-
21 Marzo 2022Un sensore FBK per le ecografie del futuroIl dispositivo è risultato uno dei migliori a livello europeo nell’ambito del progetto Horizon 2020 Position II
-
18 Giugno 2021A house is not a homeLa storia di Omar Hammad Ali, ricercatore presso la Micro Nano Facility di FBK, è l’emblema ideale per celebrare la Giornata Internazionale dei Rifugiati, e sottolineare l’impegno della Fondazione nella difesa e valorizzazione del capitale umano proveniente anche dagli angoli più tristemente noti del pianeta.
-
19 Febbraio 2021Il progetto “La città degli elettroni” inserito fra le Buone Prassi di alternanza scuola-lavoro di Anpal Servizi"La città degli elettroni" è entrato a far parte del catalogo "La scuola, che impresa" fra i 55 migliori progetti di alternanza scuola - lavoro
-
12 Giugno 2017Fiemme, dal legno ai diamanti. Quale futuro per i talenti di un territorio di confine che investe in innovazione e ricerca?Dalle foreste della Val di Fiemme nascono innovazioni, prodotti e progetti capaci di conquistare mercati internazionali anche in un settore – come quello dei diamanti - molto diverso da quelli che siamo abituati se pensiamo alle montagne e ai boschi fiemmesi.