#piattaforma
-
29 Gennaio 2025Intelligenza Artificiale al servizio delle pratiche apisticheFondazione Bruno Kessler e Melixa insieme per valutare gli effetti delle attività umane e agricole sulla biodiversità, attraverso il monitoraggio intelligente delle arnie.
-
17 Gennaio 2025Cambiamenti climatici in agricoltura: una piattaforma per la mitigazione dei rischi e lo scambio sicuro dei datiAlla guida del progetto AGRICLIMA, Fondazione Bruno Kessler realizzerà una piattaforma tecnologica innovativa per l’analisi dell’impatto dei cambiamenti climatici in agricoltura, lo sviluppo di strumenti per la mitigazione del rischio, la gestione e lo scambio sicuro dei dati.
-
16 Dicembre 2024Infrastruttura Cloud to Edge: alleati FBK, Politecnico di Torino, ENEA, Engineering, Fincantieri, Reply, TIM e Tiscali Industria e ricerca italiane si uniscono nell’ambito del principale progetto europeo di politica digitale e industriale finanziato dall’UE.
-
8 Maggio 2023L’intelligenza artificiale a servizio della sicurezza urbanaFBK e Comune di Trento sono partner di tre progetti internazionali finanziati dall’Ue che mirano a migliorare la protezione degli spazi pubblici.
-
14 Marzo 2023Going QAnon: religione, digitalizzazione e la sfida della sicurezzaCos’ha in comune il movimento cospirazionista statunitense QAnon con la religione, qual è il ruolo della digitalizzazione per la sua diffusione e radicalizzazione e cosa dobbiamo aspettarci in termini di sicurezza e cybersicurezza.
-
22 Febbraio 2023Testare e sostenere l’uso della valutazione formativa digitaleL’istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche della Fondazione Bruno Kessler ha valutato l’impatto della piattaforma Toolkit, che si propone di aiutare la diffusione della valutazione formativa digitale.