For a Human-Centered AI

#tecnologie digitali


  • 7 Ottobre 2025
    IA e coscienza: il pensiero di FBK
    Alla prima edizione di Coscienza 2025, sei esperti di fama mondiale si sono incontrati per discutere il rapporto tra intelligenza artificiale e coscienza, in un dialogo tra scienza, tecnologia e società. FBK ha portato la sua visione di un’IA integrativa e responsabile. Paolo Traverso: “L’intelligenza è diversa dalla coscienza, saper fare è diverso dall’essere coscienti”.
  • 7 Ottobre 2025
    La ricerca si mette in gioco per le persone autistiche
    GameOn for Autism: Bridging Skills and Wellbeing with Digital Play è il nuovo progetto Erasmus+ Cooperation partnerships, coordinato da FBK, nel settore dell’educazione per adulti. Metodologia e gioco che verranno prodotti saranno resi disponibili con licenza open per il riuso in tutta Europa
  • 12 Luglio 2023
    Trends & Digital Identity
    Le videointerviste ai membri del comitato scientifico locale di SACMAT e TDI: il direttore del Centro FBK per la Cybersecurity, Silvio Ranise, e i ricercatori Giada Sciarretta e Marco Pernpruner
  • 30 Marzo 2021
    PAST TO PRESENT: riscoprire la storia attraverso la realtà aumentata
    Le tecnologie 3D di FBK permettono alla Valle del Chiese di proporre un'inedita e affascinante esperienza a Forte Larino e di 'toccare' quasi con mano, attraverso la realtà aumentata, ciò che la Grande Guerra ha da raccontare.
  • 20 Ottobre 2020
    TOTEM – 4D Trento Time Machine
    Tecnologie ICT, dati d’archivio, analisi spazio-temporali del tessuto urbano, app e Intelligenza Artificiale per valorizzare Trento, la sua storia e i suoi archivi
  • 26 Marzo 2020
    CherryChain, per semplificare e rafforzare la fiducia digitale
    Anche se siamo tutti a casa, l’ecosistema dell’innovazione digitale non si ferma. Ne parliamo con Carlo Rizzi, CEO di una startup che opera in FBK
  • 13 Dicembre 2018
    Formare i professionisti della salute all’utilizzo delle tecnologie digitali
    La FBK e TrentinoSalute4.0 coordinatori del progetto UE dedicato a rafforzare le competenze della "digital era"