Diego Viesi

Diego Viesi è Geologo Professionista Certificato ed Energy Manager. Lavora alla Fondazione Bruno Kessler (FBK) dal 2013, come ricercatore tecnologico nei dipartimenti energetici. Attualmente è Senior Researcher & Advisor Area Territori Sostenibili.
Nel periodo 2021-2023, Diego Viesi è stato responsabile dell’Area Territori Sostenibili del Centro per l’Energia Sostenibile (FBK-SE), acquisendo 11 progetti (1 H2020, 7 Horizon Europe, 1 LIFE, 1 Alpine Space, 1 Istituzionale) con un finanziamento per FBK di 3,5 M€ e per le demo della Provincia di Trento di 10 M€.
È specializzato in fonti di energia rinnovabili, pianificazione energetica, mobilità sostenibile, flessibilità energetica, ristrutturazione degli edifici, decarbonizzazione industriale, cambiamenti climatici, Smart Cities ed Energy Communities.
È stato coinvolto in oltre 30 progetti di ricerca a livello regionale, nazionale ed europeo, in alcuni dei quali come coordinatore.
Ha contribuito alla stesura di oltre 25 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali nell’ambito degli studi energetici e ambientali (>100 citazioni/anno).
Articoli Spotlight
-
13 Giugno 2025Valle di Primiero: un workshop per fare il punto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.Organizzato dal progetto europeo COMMUNITAS, di cui FBK è partner, è stata l’occasione per analizzare le attività di ricerca e condividere le prime esperienze nate in Valle .
-
29 Maggio 2025Innovazione energetica e digitale con il progetto europeo FLEXIndustriesPresso FBK la General Assembly con 30 partner europei; a Rovereto presso Suanfarma uno dei 6 siti dimostrativi europei.
-
7 Marzo 2025Al via la riqualificazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara a Trento: FBK protagonista con InCUBEFBK porta avanti un importante progetto europeo in ambito edilizio, volto a garantire attività innovative in termini di efficientamento energetico, integrazione di fonti rinnovabili e modelli/strumenti per la digitalizzazione.
-
5 Dicembre 2024Al via CELINE, il progetto europeo per lo sviluppo di servizi digitali innovativi nelle comunità energeticheIl 5 dicembre 2024 è ufficialmente partito il progetto europeo CELINE (Cross-sectorial integrated digital services Enabling energy Localized InnovatioN and community Empowerment), coordinato da Spindox Labs.
-
30 Ottobre 2024Verso il teleriscaldamento del futuro: efficienza e sostenibilità in primo piano nel progetto USES4HEATAlla General Assembly presso FBK, 27 partner europei discutono innovazioni nel teleriscaldamento geotermico per una transizione energetica sostenibile con focus sui dimostratori di Riva del Garda e Oslo
-
21 Dicembre 2023Lanciato il progetto USES4HEAT con l’obiettivo di consentire la decarbonizzazione del riscaldamento e del raffreddamento in Europa grazie a un innovativo sistema di accumulo stagionale di energia termicaIl progetto USES4HEAT è stato avviato nel dicembre 2023 per consentire una fornitura di riscaldamento decarbonizzata e affidabile attraverso soluzioni innovative di accumulo stagionale di energia termica su larga scala.
-
25 Settembre 2023EcoempowerNuovo slancio alle comunità energetiche grazie al supporto del progetto LIFE ECOEMPOWER, per guidare la sostenibilità nella transizione energetica dell’Unione Europea