#virus
-
26 Marzo 2020Nuovo studio sulla diffusione del virus Covid-19 in LombardiaL'epidemia in Italia è iniziata molto prima del 20 febbraio e sono necessarie strategie di contenimento aggressive per controllare la diffusione di Covid-19 ed evitare esiti catastrofici per il sistema sanitario nazionale.
-
26 Marzo 2020COVID-19: diffusione globale era inevitabilePubblicato su Science lo studio sugli effetti delle restrizioni dei viaggi dalla Cina sulla diffusione nel mondo del virus
-
23 Gennaio 2020Nuovo Coronavirus, possibilità e limiti della scienzaDell'epidemia, ormai di scala globale, non ci sono informazioni scientificamente valide che aiutino a combatterne la diffusione, che potrebbe toccare presto anche il nostro Paese
-
20 Novembre 2018Pandemia: struttura sociale, trasmissibilità e strategie di interventoLa prestigiosa rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) ha pubblicato l'articolo "Measurability of the epidemic reproduction number in data-driven contact networks". Fra gli autori, i ricercatori FBK Stefano Merler e Marco Ajelli
-
22 Agosto 2017Anche gli adulti a rischio morbillo. In Italia 3 milioni i non protetti fra i 15 e i 40 anniLo dimostra lo studio della Fondazione Bruno Kessler e dell'Università Bocconi pubblicato sulla rivista The Lancet Infectious Diseases. A partire dai primi anni 80 il vaccino ha fatto guadagnare nel complesso agli Italiani circa un milione di anni di vita.
-
26 Aprile 2017Studio FBK sul virus Zika pubblicato dalla rivista internazionale PNASNel lavoro si dimostra che l’andamento dell’epidemia è stato determinato principalmente da fattori climatici e legati alla mobilità umana.