For a Human-Centered AI

Sara Hejazi

Sara Hejazi è antropologa e ricercatrice presso il Centro Studi Religiosi della Fondazione Bruno Kessler di Trento e presso il centro Jean Monnet della facoltà di sociologia dell’ università degli studi di Trento. Insegna Global Studies and Anthropology of Modernity presso la Al Farabi Kazakh National University.

Tra i suoi saggi, L’Iran s-velato. Antropologia dell’intreccio tra identità e velo (Roma, Arance 2008); L’altro islamico. Leggere l’Islam in Occidente (Aracne, Roma 2009) La fine del sesso? Relazioni e legami nell’era digitale (2017) e Il senso della specie. Perché la cultura planetaria è il destino dell’umanità (2021).


Articoli dell'autore

  • 14 Novembre 2025
    Misure di ottica quantistica: un nuovo strumento nell’unità MTSD del Centro Sensors & Devices
    Nei laboratori di spettroscopia dell’Unità MTSD del Centro Sensors and Devices di FBK è stato installato un nuovo strumento di misura che costituisce un importante passo avanti per le attività di ricerca e sviluppo nel campo dell’ottica quantistica e delle sorgenti di luce a singolo fotone. 
  • 25 Ottobre 2022
    Matassa
    Se si ha a che fare con l’Iran, per appartenenza nazionale, per nascita, per turismo, per amore, per interesse, per motivi di studio o per più d’uno di questi motivi, si avrà la sensazione di avere davanti una grande matassa, impossibile da sbrogliare.