For a Human-Centered AI

Silvia Ricciuti

Sono ricercatrice e da cinque anni mi occupo di energia. Ho iniziato la mia carriera presso Eurac Research, nell’unità dedicata alle energie rinnovabili, e attualmente lavoro come ricercatrice nel Center for Sustainable Energy della Fondazione Bruno Kessler. Mi sono laureata in ingegneria civile e ambientale nel 2017 all’Università di Ferrara. Ho conseguito un master di primo livello in ingegneria energetica presso la Libera Università di Bolzano nel 2020 e un master di secondo livello in energie rinnovabili all’Università di Pisa. Dal 2023 possiedo la certificazione EGE – Esperto in Gestione dell’Energia secondo la normativa UNI CEI 11339:2023. Le mie competenze si concentrano sull’ottimizzazione dell’efficienza energetica degli edifici, sulla valutazione delle prestazioni di nuovi materiali e sulla definizione di strategie per la transizione energetica. Ho partecipato a numerosi progetti europei e regionali, tra cui InCUBE (HORIZON-CL5-2021-D4-01), USE4HEAT (HORIZON-CL5-2023-D3-01), 4RinEU, INFINITE, CULTURAL-E, SmartBuilt4EU e STREAM-PUB. Ho scritto o contribuito a oltre dieci pubblicazioni su tematiche energetiche. Inoltre, ho maturato esperienza come ingegnere, acquisendo competenze specifiche nei processi comunali e nella valutazione energetica degli edifici.


Articoli Spotlight

  • 16 Maggio 2025
    FBK porta l’idea dell’idrogeno verde delle le comunità energetiche rinnovabili a REbuild 2025
    L’edizione 2025 di REbuild, il principale evento italiano sull’innovazione nel settore delle costruzioni, ha visto la partecipazione di Silvia Ricciuti, ricercatrice del Centro Sustainable Energy di FBK, con un intervento che ha puntato i riflettori sull’introduzione dell’idrogeno verde nelle comunità energetiche rinnovabili per una transizione ecologica sostenibile e scalabile.