Future Built on Knowledge

#brunokessler


  • 5 Luglio 2023
    Cinquanta anni fa
    Nel bilancio provinciale del 1973 troviamo i primi piccoli passi dell’Istituto Storico Italo-Germanico, il più vecchio istituto di ricerca di quella che oggi è la Fondazione Bruno Kessler
  • 6 Aprile 2023
    Bombe in Trentino
    Nelle carte di Kessler c’è poca traccia della prima parte della sua vita, che rimane sullo sfondo di una carriera politica importante: resta però traccia dell’esperienza dei bombardamenti nella seconda guerra mondiale.
  • 23 Marzo 2023
    L’età kessleriana. Considerazioni a margine di una ricerca
    Nel 2024 ricorrerà il centesimo anniversario della nascita di Bruno Kessler. Un progetto di ricerca punta ad approfondirne la vicenda politica.
  • 23 Marzo 2023
    Non solo un nome. L’eredità di Bruno Kessler
    Il nuovo podcast di Radio FBK presenta il dialogo fra storici attorno alla figura di Bruno Kessler, traghettatore del Trentino da ciò che era fino a inizio anni Sessanta, a ciò che è diventato nei successivi quarant’anni.
  • 23 Febbraio 2023
    17 febbraio 1924-17 febbraio 2023 (per ora)
    A 99 anni dalla nascita di Kessler ci prepariamo a celebrarne il centenario cercando di riscoprire la sua figura. Riflettendo sugli anniversari e soprattutto sugli individui che li ispirano.
  • 27 Gennaio 2023
    Partiamo dalla fine: le riprese del funerale di Kessler
    Grazie a una VHS possiamo rivedere le riprese originali del 1991, che ci permettono di riflettere sul fatto che le immagini che vediamo sono sempre il prodotto della scelta di qualcuno.
  • 29 Dicembre 2022
    Un viaggio tra le carte di Bruno Kessler
    Con un nuovo progetto di ricerca iniziamo anche un viaggio attraverso le carte di Bruno Kessler, in compagnia della storica Camilla Tenaglia, collaboratrice FBK-ISIG (Istituto Storico Italo Germanico)
  • 9 Gennaio 2017
    Il potenziale provocatorio della libertà di religione. L’esperienza di un relatore delle Nazioni Unite
    Heinier Bielefeldt, filosofo, storico, teologo e relatore speciale per le Nazioni Unite, protagonista della quarta edizione della Bruno Kessler Lecture lo scorso 20 ottobre.