#mobilità
-
4 Maggio 2023H2IT, Associazione Italiana Idrogeno: eletto il nuovo consiglio direttivoLuigi Crema è stato rieletto sia nel consiglio direttivo che come vicepresidente e presidente del comitato scientifico di H2IT.
-
11 Aprile 2022Guerra e crisi energetica: rischi e opportunitàGiancarlo Sciascia dialoga con Luigi Crema, direttore del centro di ricerca ENERGIE SOSTENIBILI della Fondazione Bruno Kessler.
-
21 Settembre 2020Trento e Rovereto Play&Go, oltre 240 mila km sostenibiliIniziata il 26 ottobre scorso, la sfida per una mobilità amica dell'ambiente; si avvale dell'App Viaggia Play&Go messa a punto da Fbk.
-
3 Settembre 2020Criminalità nelle metropoli: città diverse, cause diversePubblicato su "Nature Scientific Reports" il nuovo studio guidato dai ricercatori Marco De Nadai e Bruno Lepri del Mobile and Social Computing Lab di FBK esplora la correlazione fra criminalità, condizioni socioeconomiche, caratteristiche ambientali e mobilità in 4 megalopoli. I risultati mostrano come la variabilità delle dinamiche e della storia di ogni città rendano molto difficile suggerire raccomandazioni universali per ridurre i crimini
-
12 Febbraio 2020Play&GO – High School ChallengeC'è tempo fino al 29 febbraio per aderire alla competizione dedicata alla mobilità sostenibile fra le classi III, IV, V delle scuole superiori. In palio la possibilità di disputare una partita con l’Aquila Basket e abbonamenti gratuiti al trasporto pubblico.
-
6 Dicembre 2019Nasce il progetto Kids Go Green TrentinoSostenuto da ITAS Mutua e Cassa Centrale Banca, il progetto si pone l’obiettivo di rendere disponibile Kids Go Green ad almeno il 50% delle scuole primarie trentine nei prossimi tre anni
-
16 Novembre 2019CLIMB vince il Premio Mobilità 2019Il progetto della Fondazione Bruno Kessler che incentiva la mobilità autonoma e sostenibile dei bambini si è classificato al primo posto nella categoria "sensibilizzazione, formazione e informazione"
-
25 Settembre 2019A tutto idrogenoRuben Bartali, ricercatore del Centro materiali e microsistemi della Fondazione Bruno Kessler, dialoga con Federica Vinci di Volt Italia a proposito di sostenibilità e "sovranità energetica nazionale" al Festival degli studenti universitari della città di Trento: Poplar
-
27 Marzo 2019Paper FBK premiato con l’honorable mention alla conferenza internazionale sulla Human-Computer InteractionLo studio sull'utilizzo della tecnologia nel progetto Piedibus Smart sarà premiato a maggio durante il CHI 2019
-
31 Maggio 2018Un altro riconoscimento per CLIMBIl progetto ha partecipato al “Premio PA sostenibile, 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030", promosso da Forum Pubbilca Amministrazione in collaborazione con ASviS
-
14 Aprile 2017Quali combustibili per la mobilità del futuro?Abbiamo raccolto le voci di tre esperti lo scorso marzo a Trento in occasione del “Greenweek – Festival della Green Economy”, che testimoniano quanto sia sempre più urgente investire sui combustibili alternativi.
-
2 Marzo 2017FBK alla Green week – “I combustibili alternativi nella mobilità del prossimo futuro”3 Marzo 2017 - Dipartimento di Sociologia TN - 3.00 pm