#vulcano
-
24 Ottobre 2023L’invecchiamento che rigeneraGli esperimenti di un gruppo di ricerca dell’Università di Galway su alcuni organismi marini permettono di comprendere più a fondo i meccanismi di senescenza cellulare, e di chiarire diversi misteri della rigenerazione.
-
13 Giugno 2023Una fortunata serie di erroriDa tempo i biologi si interrogavano riguardo alla funzione di alcune membrane presenti nelle cellule di diversi organismi, come le diatomee, particolarmente rilevanti per il sequestro del carbonio atmosferico. Sembra che questo nodo sia finalmente stato sciolto.
-
23 Maggio 2023Il lato oscuro del progresso scientifico: l’ipotesi del mondo vulnerabileLo sviluppo tecnologico ci ha resi e ci renderà sempre più potenti. Siamo abbastanza saggi da utilizzare questo potere per rendere il mondo un posto migliore? O stiamo accelerando verso la nostra rovina?
-
9 Maggio 2023La lingua del divulgatore: come farsi capire senza ambiguitàUna figura chiave è oggi quella del divulgatore, che ha il compito di farsi ponte tra due mondi ma anche tra due linguaggi: uno comune ma poco rigoroso nella definizione delle parole e uno tecnicamente preciso ma spesso incomprensibile. Il passaggio dall’uno all’altro non può ignorare le logiche sottintese dai vari lessici specifici.
-
27 Aprile 2023Diritto come certezza e intelligenza artificiale: la giustizia predittivaConsiderazioni sul possibile supporto dell’intelligenza artificiale alla Giurisprudenza, per una giustizia accessibile a tutti.
-
4 Aprile 2023Metaverso, educazione, socialità. Quale sarà la nostra direzione?Un excursus dalla prima pagina web della storia al Metaverso: cosa dobbiamo aspettarci dalla nuova realtà virtuale, in cosa potrebbe aiutare l’umanità e quali sono invece le potenziali zone d’ombra.
-
21 Marzo 2023La storia ai raggi X: l’XRF applicata alla critica delle fontiQuante volte, davanti a un misterioso reperto storico, gli si vorrebbe guardare dentro, farlo parlare più di quanto parli, fargli il terzo grado? Oggi questo è possibile.
-
22 Febbraio 2023DNA Doe Project: la genealogia genetica e la ricerca delle identitàLa genealogia genetica ha acquisito nel corso degli anni un ruolo a tutti gli effetti cruciale nell’ambito investigativo e forense per la risoluzione di omicidi, per l’identificazione di assassini e per scagionare innocenti. Ma questo particolare filone della genetica può servire un ulteriore nobile scopo: quello di dare pace e giustizia ai molti “John e Jane Doe” rimasti senza storia e senza identità.
-
9 Febbraio 2023L’incontro con il VulcanoIl Magazine sta percorrendo un sentiero che si snoda anche attraverso nuove proposte, capaci di spingerci fuori dai confini della Fondazione Bruno Kessler. Tutti noi sappiamo quanto siano feconde le collaborazioni esterne, che quotidianamente si alimentano attraverso confronti, consigli, divisioni del lavoro e molto altro. Ma può esserci di più.
-
7 Febbraio 2023Il mutamento lessicale: approcci interlinguisticiSe da qualche anno abbiamo cominciato a parlare di fitness e non di ginnastica, di meeting e non più di riunioni, è perché la lingua cambia continuamente, e l’adozione di prestiti è un fatto del tutto normale. Tuttavia, alcune parole sembrano resistere al mutamento più di altre: alcune ricerche cercano di capire il perché.
-
24 Gennaio 2023Nuovi alleati nella lotta contro le organizzazioni mafiose. Metodi analitici e machine learning al servizio della giustizia.Numerosi traguardi sono stati raggiunti nel campo della legislazione antimafia, a partire dalla legge Rognoni-La Torre (1982), che punisce il reato di associazione mafiosa riconoscendone le peculiarità e le differenze rispetto alla semplice associazione a delinquere, per arrivare alla legge 109/96, che stabilisce il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie. E poi, ancora, l’istituzione di organi specializzati come la direzione nazionale antimafia e antiterrorismo (DNAA) e successivamente la convenzione ONU di Palermo (2000), il primo strumento legislativo mondiale contro la criminalità organizzata transnazionale. Di più recente sviluppo sono, invece, alcuni strumenti meno tradizionali che si propongono di applicare metodi analitici e tecniche di machine learning in fase investigativa.
-
11 Gennaio 2023Perché l’Antartide?Con questo articolo FBK Magazine avvia una collaborazione con la redazione di Vulcano Statale, il giornale dell’Università degli Studi di Milano. Con cadenza quindicinale ospiteremo un punto di vista degli studenti universitari sul mondo della ricerca, intesa nella sua accezione più vasta.