For a Human-Centered AI

Narges Takhtkeshha vince il primo posto al Geopitch di IGARSS ad Atene

31 Luglio 2024

Dottoranda di FBK ha vinto la competizione 2024 di IEEE IGARSS di idee innovative per un futuro sostenibile grazie a geoscienza e telerilevamento.

Narges Takhtkeshha, dottoranda congiunta tra l’unità 3D Optical Metrology (3DOM) di FBK,  la Technical University di Vienna e il Finnish Geospatial Research Institute (FGI) ha recentemente vinto il primo posto del concorso GeoPitch, tenutosi ad Atene durante la conferenza annuale IEEE IGARSS 2024. GRSS (Geoscience and Remote Sensing Society) è una delle 39 società parte dell’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) la più grande società accademica e professionale composta da circa 460.000 membri provenienti da 160 paesi.

La competizione GeoPitch prevedeva la presentazione di un’idea innovativa per affrontare le sfide della sostenibilità tramite l’applicazione di tecnologie di telerilevamento e geoscienza.

Narges Takhtkeshha si è classificata al primo posto presentando la ricerca “Multispectral LiDAR processing to support precision forestry” focalizzata sull’applicazione alla coltivazione forestale dei sistemi di scansione laser multispettrali (LiDAR) per affrontare le sfide della sostenibilità e rispondere agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

In Iran, presso la K. N. Toosi University of Technology di Tehran, Narges Takhtkeshha si è laureata e specializzata in ingegneria geomatica e remote sensing. Il suo interesse di ricerca principale si focalizza sull’analisi dei dati geospaziali, in particolare dei dati 3D.

Dal 2023 prosegue i suoi studi con un percorso di dottorato congiunto tra Fondazione Bruno Kessler e la Technical University di Vienna e finanziato da EuroSDR. L’ambito delle sue attività di dottorato sono i sistemi di scansione laser multispettrali e l’imaging 3D tramite algoritmi di intelligenza artificiale applicati in particolare alla mappatura forestale e del suolo.

“Ho iniziato il mio dottorato di ricerca presso FBK nel marzo 2023, sotto la supervisione di Fabio Remondino (FBK), Gottfried Mandlburger (TU Vienna) e Juha Hyyppa (FGI), segnando l’inizio di un entusiasmante percorso professionale. Far parte dell’unità 3DOM della Fondazione Bruno Kessler ha migliorato significativamente le mie conoscenze soprattutto nell’elaborazione dei dati 3D. Inoltre il periodo a Vienna ha arricchito molto le mie competenze nell’analisi dei dati geospaziali. Sono entusiasta di svolgere il mio dottorato presso FBK, un centro di ricerca che offre molte opportunità per collaborare in progetti di ricerca e industriali in un’atmosfera professionale e amichevole, era esattamente ciò che cercavo” racconta Narges Takhtkeshha.

 

 


Autore/i