Marco Turchi
Sono responsabile dell’unità Human Language Technology Machine Translation della Fondazione Bruno Kessler.
Ho conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Siena in Ingegneria Informatica, adaptive information processing. Sono stato visiting student presso la University of California Davis (Dipartimento di Statistica) e tirocinante presso il Resaerch Lab di Yahoo.
Prima di arrivare in FBK, ho avuto il piacere di lavorare per il Joint Research Centre della Commissione Europea (IPSC, Optima) ad Ispra. Sono stato precedentemente assistente di ricerca alla Bristol University (Department of Engineering Mathematics, Pattern Analysis and Intelligent Systems). Fra l’esperienza lavorativa negli Stati Uniti e quella in Inghilterra, ho avuto un contratto di ricerca temporaneo Between the American and English positions, I had a temporary research presso il Xerox Research Centre Europe (XRCE).
Articoli Spotlight
-
14 Giugno 2022Marco Gaido riceve il Best Student Paper Award all’IWSLT 2022Il suo lavoro, intitolato "Who Are We Talking About? Handling Person Names in Speech Translation", si aggiunge al gran numero di recenti pubblicazioni dell'unità di traduzione automatica nell'area della traduzione vocale.
-
15 Ottobre 2021Premiato il percorso di eccellenza di Mattia Antonino Di Gangi nella traduzione automaticaIl premio Best Thesis 2020 è stato conferito dall'associazione europea EAMT all'ex studente di dottorato del gruppo di machine translation della Fondazione Bruno Kessler
-
10 Giugno 2021Il linguaggio nell'”era uomo-macchina”: in che modo le nuove forme di tecnologia del linguaggio cambieranno la nostra comunicazione e il linguaggio stesso?L'"era uomo-macchina" sta arrivando: il momento in cui la tecnologia si integra con i nostri sensi non confinata ai dispositivi mobili. Significa che l'hardware passerà dalle mani agli occhi e alle orecchie. Gli occhiali e gli auricolari intelligenti saranno in grado di tradurre le parole del nostro interlocutore e avremo la sensazione che lui o lei ci stia parlando nella tua lingua. Ma la tecnologia non si limiterà a mediare ciò che vediamo, ascoltiamo e diciamo in tempo reale ma sosterrà con noi conversazioni sempre più complesse.
-
19 Ottobre 2020Nel futuro delle traduzioni automatiche: Marco Turchi a “Senti chi ricerca”Il ricercatore FBK, responsabile dell'unità Machine Translation di FBK, è stato ospite dell'ultimo episodio del podcast
-
5 Agosto 2020Parlamento Europeo: l’intelligenza artificiale di Translated, FBK e PerVoice per la traduzione dei dibattiti in tempo realeFirmato un contratto per trascrivere e tradurre gli interventi dei parlamentari con un sistema innovativo. La nuova tecnologia preserva la sensibilità umana verso le sfumature del linguaggio incomprensibili alle macchine
-
12 Settembre 2019Amazon premia FBK con l’AWS Machine Learning AwardUn'avanzata soluzione di intelligenza artificiale studiata dalla Fondazione Bruno Kessler si è aggiudicata il premio di Amazon
-
11 Ottobre 2018SATT 2018: l’annuale scuola per traduttori fa il tutto esaurito anche a MilanoRealizzato per la prima volta fuori dal Trentino, SATT si riconferma evento di riferimento a livello internazionale per esperti di settore e traduttori.