#apprendimento
-
8 Marzo 2023Contrastare le perdite di apprendimento estive è possibileUno studio innovativo e inedito in Italia per valutare l’efficacia di un intervento di contrasto alla perdita di apprendimento durante la lunga pausa estiva scolastica.
-
29 Marzo 2021Dislessia: il potere della lettura ad alta voceLa lettura ad alta voce, assistita da una tecnologia che «cattura» l'attenzione di chi legge sulla parola scritta, permette a bambini e bambini con dislessia di aumentare la comprensione di un testo. È quanto emerge da uno studio, frutto della collaborazione tra la Fondazione Bruno Kessler e il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell'Università di Trento, che ha coinvolto 40 bambini e bambine di età compresa tra gli 8 e i 10 anni, metà con diagnosi di dislessia e l’altra metà con capacità di lettura tipiche. Con “Gary”, possibile un miglioramento del 24% in media nei punteggi di comprensione del testo
-
25 Maggio 2020Scuola: integrazione o inclusione?“Se non imparo nel modo in cui tu insegni, insegnami nel modo in cui io imparo!”
-
4 Aprile 2018FBK Summer Kids: il laboratorio del giocoIl racconto di un percorso di creatività dalle ipotesi di partenza agli effetti prodotti