#digitalizzazione
-
6 Novembre 2025AIxPA: “Digitalizzazione, AI, gestione e protezione dei dati.Presentate 6 novembre le iniziative per la transizione digitale del territorio realizzate con il Progetto Bandiera, 20 milioni dal PNC per quattro ambiti di intervento. In Trentino dal PNRR altri 1.254 progetti per 40 milioni -
3 Ottobre 2025Il codice (gen)etico della privacy: come garantire la sicurezza e l’interoperabilità dei dati per una cittadinanza digitaleA Wired next Fest il confronto con Ferraris (PagoPA) e Sciarretta (FBK) -
16 Luglio 2025Digitalizzare bene, digitalizzare tuttoEsperienza di Servizio Civile Universale alla Biblioteca FBK -
9 Luglio 2025InnovAction: 3 milioni di euro per la transizione digitale ed ecologica delle PMIInnovazione digitale e sostenibile a portata di imprese con i servizi finanziati o a costo agevolato nell’ambito di InnovAction, di cui fanno parte Fondazione Bruno Kessler, il centro di innovazione digitale Cefriel, Fondazione LINKS, Università Federico II di Napoli e Intesa Sanpaolo. -
7 Marzo 2025Al via la riqualificazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara a Trento: FBK protagonista con InCUBEFBK porta avanti un importante progetto europeo in ambito edilizio, volto a garantire attività innovative in termini di efficientamento energetico, integrazione di fonti rinnovabili e modelli/strumenti per la digitalizzazione. -
7 Marzo 2025Febbraio 2025: i progetti FBK che fanno notiziaUna panoramica dei progetti innovativi di FBK raccontati dai media nell’ultimo mese: focus su Agritech e salute digitale -
5 Dicembre 2024Al via CELINE, il progetto europeo per lo sviluppo di servizi digitali innovativi nelle comunità energeticheIl 5 dicembre 2024 è ufficialmente partito il progetto europeo CELINE (Cross-sectorial integrated digital services Enabling energy Localized InnovatioN and community Empowerment), coordinato da Spindox Labs. -
9 Ottobre 2024Michela Milano nominata direttrice del Centro Digital Society alla Fondazione Bruno KesslerSarà Michela Milano, professoressa ordinaria al Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna e direttrice del Centro Interdipartimentale “Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence”, a dirigere il Centro Digital Society di FBK. -
13 Aprile 2023I discorsi dell’oltre, tra vette e abissiUn’intervista al direttore del Centro per le Scienze Religiose sul volume di recente pubblicazione di FBK Press. -
3 Aprile 2023La digitalizzazione del patrimonio audio della Biblioteca FBKUn progetto innovativo e inclusivo per preservare e mettere a libera disposizione della comunità scientifica e della cittadinanza il patrimonio audio dei poli di ricerca umanistici della Fondazione Bruno Kessler -
14 Marzo 2023Going QAnon: religione, digitalizzazione e la sfida della sicurezzaCos’ha in comune il movimento cospirazionista statunitense QAnon con la religione, qual è il ruolo della digitalizzazione per la sua diffusione e radicalizzazione e cosa dobbiamo aspettarci in termini di sicurezza e cybersicurezza. -
14 Settembre 2022AI per le banche: nuovi strumenti per la crescita delle imprese nel progetto di ricerca di FBK e Dedagroup Business SolutionsAccelerare lo sviluppo del territorio e la crescita delle imprese è l’obiettivo del progetto AIAAA, che capitalizza l’esperienza e gli asset sviluppati nel Co-Innovation Lab in cui FBK e Dedagroup collaborano per lo sviluppo di Open Data e Open Services. -
2 Febbraio 2021Società Digitale: FBK si aggiudica 7 progetti Europei nel 2021Grazie all’applicazione dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie 5G, verranno sviluppate innovazioni in diversi ambiti della società come la sicurezza urbana, la prevenzione del cyberbullismo, la digitalizzazione della PA, la valorizzazione del patrimonio culturale. Il finanziamento è di quasi 3 milioni di euro -
23 Novembre 2020Big Data e malattie del sistema nervoso: Apss e FBK nel progetto NeuroArtP3Condividere in maniera strutturata i dati clinici per migliorare la capacità di prevedere, prevenire e curare malattie come Alzheimer, Parkinson, SLA, sclerosi multipla e tumori cerebrali, riducendo il loro impatto sul Sistema sanitario nazionale. -
13 Novembre 2020Bando Manager della Provincia di TrentoInvestire nel capitale umano delle imprese per tornare a crescere. -
5 Novembre 2020Lavorare smart, ecco il modello FBKAffrontare, innovando, le nuove sfide del lavoro ibrido -
18 Giugno 2020Cross-KIC: digitale, agroalimentare, manifatturiero per una sinergia possibileDigitale, agroalimentare, manifatturiero: una sinergia possibile. Hub Innovazione Trentino e Fondazione Bruno Kessler si aggiudicano il progetto europeo intersettoriale “Cross KIC” -
19 Dicembre 2018Risparmiare 15 miliardi di euro attraverso la sanità 4.0Una proposta per il Governo e per tutti i governatori delle regioni quella lanciata dalla redazione di "Report" (Rai3) nella puntata andata in onda lunedì 17 dicembre 2018 dal titolo “Sanità 4.0”