Soluzioni intelligenti per migliorare la vita dei cittadini
16 Aprile 2018
Marco Pistore (Smart Community Lab): "Sono stati 4 giorni molto interessanti per raccogliere feedback dai cittadini..."
Si è conclusa ieri Trento Smart City Week 2018, kermesse dedicata alla presentazione di servizi, progetti, esperienze e riflessioni sulla città che cambia e le innovazioni nella relazione fra cittadini e istituzioni.
FBK è stata fra i promotori dell’iniziativa e ha contribuito con numerosi incontri curati, che sono stati l’occasione per presentare progetti conclusi o in corso di realizzazione ma soprattutto per ascoltare le domande di approfondimento degli intervenuti.
Consapevoli di non (poter) essere esaustivi, in questo “carosello a caldo”, ripercorriamo alcuni dei momenti vissuti:
- per trasformare in gioco la mobilità (CLIMB e Play&Go – Smart Community Lab)
- per migliorare l’efficienza energetica (Stardust, con Luigi Crema, a capo dell’unità di ricerca ARES)
- per accedere ai propri documenti sanitari via internet (TreC_ FSE)
- per vivere la propria fede con rinnovata pienezza grazie al felice intreccio fra tecnologie della visione e ricerca etno-antropologica (Religion to go)
- per discutere il ruolo dei cittadini nei processi di ricerca e innovazione (Citizen Science e User centric design nello sviluppo di prodotti e servizi)
- per confrontarsi sul ruolo del data scientist e le opportunità professionali e sociali aperte (con Bruno Lepri e Maurizio Napolitano)
- per studiare il comportamento e gli spostamenti degli animali che vivono le nostre montagne (WildScope, con Amy L. Murphy)
- per riappropriarsi della città in cui viviamo mappandola iniseme (M’appare Trento)
- per scoprire un approccio innovativo di welfare aziendale e i servizi di conciliazione vita-lavoro offerti (Families_Share, i3 group)