Gianluigi Casse

Director of the Center Sensor and Devices
Articoli Spotlight
-
13 Maggio 2021I Quantum Bit accendono il motore dell’innovazioneUniversità di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Istituto nazionale di Fisica Nucleare insieme per costruire un ecosistema delle scienze e tecnologie quantistiche. Così il laboratorio Q@TN di Trento diventa per il settore un nodo importante a livello nazionale ed europeo e una realtà unica dove ideare dispositivi e realizzare prototipi per il supercalcolo, le comunicazioni sicure e la sensoristica
-
8 Aprile 2021Nuovi orizzonti per la Cleanroom FBKGrazie alle ultime dotazioni si passa dalla micro-fabbricazione alla nano-fabbricazione dei dispositivi, per applicazioni innovative nelle aziende e nell’ambito spaziale
-
4 Novembre 2019Il Tokyo Institute of Technology in visita ad FBKL'incontro con la delegazione nipponica è stata l'occasione per un confronto reciproco su ambiti e progetti di ricerca e per individuare temi comuni su cui avviare collaborazioni
-
5 Luglio 2018QUANTUM @ TRENTO: nuovo laboratorio congiunto fra Università, CNR e FBKObiettivo: conquistare la leadership italiana nelle scienze e tecnologie quantistiche. Aziende e istituzioni di ricerca insieme per attrarre di investimenti e sviluppare nuova tecnologia nell’ambito della flagship europea da 10 miliardi in 10 anni. Il presidente Cnr Inguscio: «Trento da sempre all’avanguardia nel finanziare scienza di frontiera e alta formazione»
-
21 Luglio 2017Il Centro Materiali e Microsistemi FBK partner dell’innovazione per le PMIIl Centro Materiali e Microsistemi (CMM) della Fondazione Bruno Kessler è stato accreditato come KETs Technology Centre per la piccola-media industria. A livello italiano sono solo otto i centri accreditati oltre al CMM di FBK.