Giuseppe Jurman

Giuseppe Jurman è un matematico, con un dottorato di ricerca in Algebra, che lavora presso l’unità Data Science for Health (DSH) di FBK su vari aspetti di data science con applicazioni principalmente in biologia computazionale, medicina e ambiente. I suoi principali interessi di ricerca sono il machine learning e l’analisi di reti. È inoltre esperto di programmazione scientifica con Python e altri linguaggi di calcolo. Docente di Data Visualization alla Laurea Magistrale in Data Science presso l’Università di Trento.
Articoli Spotlight
-
26 Aprile 2022Intelligenza artificiale e vita sinteticaRecenti ricerche e applicazioni sulla linea di confine tra vivente e non vivente sono state illustrate dal responsabile dell’Unità Data Science for Health della Fondazione Bruno Kessler Giuseppe Jurman durante un seminario del ciclo “Frontiere della biologia”
-
6 Agosto 2021Webvalley 2021 ai blocchi di partenzaSelezionati i 19 partecipanti dell’edizione online che si svolgerà dal 16 al 28 agosto
-
16 Giugno 2021Big Data – per raggiungere nuovi traguardiConverseRai intervista Giuseppe Jurmann riguardo a Data Science, Modelli Predittivi e tutto ciò che ruota attorno ai Big Data
-
20 Maggio 2021WebValley 2021: al via la call per la nuova edizione (virtuale)Secondo anno di edizione virtuale per il format che vede studenti e ricercatori collaborare assieme durante l'estate
-
19 Gennaio 2021Neuroblastoma: identificati due “marcatori” che predicono le possibilità di sopravvivenzaI ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con quelli di FBK hanno realizzato uno studio che permette di identificare i pazienti che rispondono meglio alle terapie immunologiche. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nature Communications.
-
24 Settembre 2020WebValley (Reimagined) 2020: un percorso di formazione per giovani data scientists nel campo della biologia computazionale, creato dagli studenti per il mondo della scuolaUn nuovo format: esperienza a distanza di innovazione didattica collaborativa e generativa realizzata da un team internazionale di studenti selezionati, supportati da ricercatori e docenti
-
30 Luglio 2020È PRONTA LA SQUADRA DI WEBVALLEY 2020La scuola estiva FBK quest’anno sarà in edizione online dal 17 al 28 agosto
-
21 Febbraio 2020Smart packaging, la challenge dell’AI Open Innovation Lab 2020Due squadre di studenti si sfidano per individuare soluzioni e sistemi di imballaggi intelligenti per il mondo vitivinicolo locale
-
2 Settembre 2019Quest’anno il campionato lo vincerà…Il nostro data scientist Giuseppe Jurman, appassionato di calcio da sempre, ha applicato i modelli predittivi al calcio e ha scoperto che…