#FBK-ISR
-
4 Settembre 2020FBK aderisce al Partenariato Internazionale sulla Religione e lo Sviluppo SostenibileLa rete comprende attualmente 124 organizzazioni internazionali e istituti di ricerca con l'obiettivo di promuovere l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
-
16 Marzo 2020Siamo fragili, ma non inermi: cambiare è possibileUno spunto di riflessione fra morale e fragilità umana ai tempi del coronavirus, del filosofo di FBK-ISR Paolo Costa. Ma la buona notizia è che possiamo fare la nostra parte e cambiare
-
24 Settembre 2018Rapporto sulla libertà di credo e tolleranza religiosa del Parlamento EuropeoPresentato a Bruxelles lo scorso 4 settembre, il rapporto indaga le violazioni del diritto di libertà religiosa in paesi extraeuropei e l'influenza che l'UE può avere nei loro confronti. Il centro di ricerca FBK-ISR è tra gli autori del documento.
-
26 Marzo 2018Il velo nel mondo islamico (e non)Negli ultimi anni, in particolare dopo l’attentato alle Torri Gemelle del 11/09/2001, è stata posta una crescente attenzione sul mondo islamico, fino ad allora genericamente associato a dune sabbiose ed appuntiti minareti e poi sempre più riconosciuto all’interno del mondo occidentale come insospettabile ed esotico inquilino della porta accanto
-
16 Marzo 2018La mia internship in FBK, dal KazakhstanOgni anno, la Kazakh National University - intitolata ad Al-Farabi - offre ai suoi studenti l'opportunità di fare una internship all'estero. Per gli studenti, è un'occasione preziosa
-
7 Marzo 2018Consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento: fra etica e snodi criticiCosa dice la nuova legge sul consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento e quali sono i risvolti etici che coinvolgono medico, paziente, famiglia e istituzioni.
-
26 Febbraio 2018Religion & Video Games. Workshop ISR su religione e innovazione.Il 6 febbraio presso il Centro per le Science Religiose si è concluso un workshop dedicato al poco esplorato tema del rapporto tra religioni e videogiochi
-
29 Settembre 2017Mobility Story: Paolo CostaPaolo Costa è ricercatore presso l’Istituto per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler. Ha alle spalle tre Mobility Program, l’ultimo concluso da poco. Tutti a Vienna, tutti in qualche modo diversi, ma ognuno vissuto come un “prezioso incentivo alla mobilità mentale, al dinamismo intellettuale”.
-
21 Marzo 2017L’arte di migrareFBK-ISR è partner dell'iniziativa «L'arte di migrare» promossa dal Comune di Riva del Garda nell'ambito della XIII Settimana d’Azione contro il Razzismo dal 20 al 26 marzo.
-
2 Febbraio 2017Gli eventi FBK-ISR 2017: tra religione e innovazioneIl Centro ISR promuove oltre 20 eventi dedicati non solo alla comunità scientifica, ma anche ad un pubblico ampio non necessariamente specialistico, al fine di promuovere uno scambio fruttuoso di opinioni e idee su tematiche spesso attuali e di divenire un luogo di incontro che favorisca la crescita di tutta la comunità.
-
2 Novembre 2016Come parlano e si parlano le religioni nella sfera pubblicaUn convegno a Trento nel 2017 cofinanziato dalle università di Berlino e Friburgo e organizzato dal Centro per le Scienze religiose di FBK. La Humboldt-Universität di Berlino e la Albert-Ludwigs-Universität di Friburgo cofinanzieranno il progetto del Centro per le Scienze religiose di FBK “Arguing religion” e in particolare un convegno internazionale che si terrà a Trento nel giugno del prossimo anno.