For a Human-Centered AI

Marco Chierici

Marco Chierici got his PhD in Bioengineering in 2007 at the University of Padova and has since been a data scientist at FBK/DSH . Marco is responsible for the Bioinformatics and Computational Biology area at the DSH Unit. He is an expert on bioinformatics tools for massive omics data, high-performance computing, and scientific programming in Python and R. His main research interests include the integration of artificial intelligence methods (e.g., deep learning) in bioinformatics & computational biology frameworks. A member of the MAQC/SEQC and FANTOM consortiums, he has developed methods for reproducibility of analyses and was one main contributor of the FDA MAQC2 GWAS study. Marco co-authored >40 papers on peer-reviewed journals and is involved as a tutor in training activity on bioinformatics and machine learning for life sciences.


Articoli Spotlight

  • 28 Maggio 2025
    A scuola di intelligenza artificiale
    Con l’evento “Intelligenza Artificiale al Martini: materiali didattici in azione” si conclude il progetto New Generation AI che pone le basi per costruire una comunità di pratiche educative coi docenti di scuola secondaria di secondo grado coinvolti. Per un’educazione al rapporto critico e consapevole con le nuove tecnologie.
  • 6 Agosto 2021
    Webvalley 2021 ai blocchi di partenza
    Selezionati i 19 partecipanti dell’edizione online che si svolgerà dal 16 al 28 agosto
  • 19 Gennaio 2021
    Neuroblastoma: identificati due “marcatori” che predicono le possibilità di sopravvivenza
    I ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con quelli di FBK hanno realizzato uno studio che permette di identificare i pazienti che rispondono meglio alle terapie immunologiche. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nature Communications.