For a Human-Centered AI

Raniero Beber

Raniero Beber è ricercatore presso la 3D Optical Metrology Unit (3DOM) della Fondazione Bruno Kessler. Dopo aver trascorso un anno e mezzo come ricercatore in visita negli Stati Uniti e nel Regno Unito prima presso la centrifuga di Boulder e poi allo Schofield Centre di Cambridge, si è laureato in Ingegneria Ambientale presso l’Università di Trento nel 2017. Subito dopo ha iniziato un Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile presso l’Università di Strathclyde a Glasgow (UK) studiando la suscettibilità all’erosione dei terreni argillosi misurando l’interazione tra le particelle di argilla ed i loro meccanismi di scivolamento. Dal 2021, presso il CNR di Padova ha studiato frane di più grandi dimensioni attraverso l’uso dei dati da satellite, in particolare di Sentinel-1. Da settembre 2022, in FBK, è ricercatore su dati geospaziali e geostatistica. Il suo obiettivo principale è la fusione e l’integrazione di diversi sensori per scopi di monitoraggio ambientale. Nel progetto USAGE, tra gli altri casi d’uso, vengono integrate stazioni meteorologiche, dispositivi portatili IoT e dati satellitari per identificare le aree più calde nelle città pilota. Nel progetto SEC4TD è in corso la sperimentazione di un dispositivo IoT a basso costo per monitorare la sicurezza delle dighe.


Articoli Spotlight