Sara Papi
Sara Papi è ricercatrice post-dottorato in elaborazione del parlato presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Informazione e Informatica con lode presso l’Università di Trento nel 2024, con una tesi incentrata sulla traduzione vocale. Precedentemente, ha ottenuto una laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell’Automazione e una laurea triennale in Ingegneria dell’Informazione, entrambe con lode presso l’Università di Siena. Durante il dottorato, ha svolto uno stage presso Microsoft, dove si è occupata di riconoscimento e traduzione vocale in streaming; la sua tesi ha ricevuto una menzione speciale per il Best Thesis Award da AIxIA nel 2024. I suoi lavori recenti sono stati premiati con riconoscimenti di rilievo, tra cui l’Outstanding Paper and SAC Award all’ACL 2024 e il Social Impact Paper Award all’EMNLP 2024. Partecipa attivamente alla comunità scientifica, co-organizzando la campagna di valutazione IWSLT e il workshop per studenti dell’EACL, e collabora regolarmente come revisore per conferenze di primo piano, tra cui ACL, EMNLP, ICASSP e Interspeech.
Articoli Spotlight
-
30 Giugno 2025La prima famiglia di modelli open science per il riconoscimento vocale e la traduzione del parlatoFBK costruisce il primo sistema vocale open-science su larga scala per italiano e inglese -
13 Maggio 2025Sara Papi miglior Dottoressa di Ricerca 2024 in Ingegneria e Scienza dell’InformazioneIl riconoscimento dell’Università di Trento alla giovane ricercatrice per il suo eccezionale contributo alla traduzione automatica del parlato e alle sue applicazioni in scenari complessi