Greta Sofia Lampis

Studia attualmente Politiche Pubbliche e Amministrazione, corso di laurea magistrale trilingue presso la Libera Università di Bolzano. Laureata in Scienze Economiche e Sociali all’Università di Bolzano con una tesi in inglese sull’impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro. La tesi analizza in particolare l’attuale e futuro impiego dell’intelligenza artificiale in Alto Adige e i suoi effetti sul lavoro attraverso una ricerca empirica condotta su 214 imprese altoatesine.
Si interessa di politica economica, politiche pubbliche, innovazione, intelligenza artificiale e filosofia. Ha svolto un tirocinio a Bruxelles presso il Parlamento europeo occupandosi di politiche culturali e sociali e approfondendo temi socioeconomici quali l’economia circolare, la finanza etica e sostenibile e le politiche di contrasto alla povertà. Collabora come giornalista freelance per il quindicinale QuiBolzano, periodico che offre approfondimenti su diverse tematiche legate alla vita sociale della città di Bolzano dando spazio alle iniziative della comunità, alle associazioni, gli eventi culturali e le idee dei cittadini. È stata vicepresidente dell’associazione culturale studentesca K!kero ed è attualmente membro attivo di diverse associazioni di volontariato in ambito culturale e sociale a Bolzano. Guest Blogger da dicembre 2019.
Articoli dell'autore
-
30 Novembre 2021L’Intelligenza artificiale può aiutare a raggiungere gli Obiettivi sostenibili?IA e sostenibilità sono attualmente temi caldissimi del dibattito sia politico che scientifico e si presentano come due grandi sfide destinate ad accompagnarci per i prossimi decenni.
-
27 Ottobre 2020L’intelligenza artificiale e la distruzione creatrice: lavori che spariranno e nascerannoCresce il rischio che robot sostituiscano il lavoro umano? Se sì, quali saranno le professioni maggiormente impattate?
-
2 Gennaio 2020Le aziende altoatesine sognano le mucche elettriche?Quali possibilità e quali rischi porta con sé l’avvento dell’intelligenza artificiale? Come cambierà il mondo del lavoro nei prossimi dieci anni? In che modo questi cambiamenti interesseranno l’Alto Adige?
Tag collegati
- Caricamento tag…
- #Intelligenza artificiale
- #sostenibilità
- #futuro
- #skill shortage
- #innovazione
- #politichepubbliche
- #tecnologia
- #IA
- #clima
- #automazione
- #economia
- #Alto Adige
- #SDGs
- #skill mismatch
- #lavoro
- #intelligenzaartificiale
- #trentino
Naviga per mese
- Caricamento voci…
- Novembre 2021
- Ottobre 2020
- Marzo 2020
- Gennaio 2020