Tutte le news
-
28 Febbraio 2022Crittografia: una storia lunga millenniQuali tendenze per il futuro della Cybersecurity? Una lezione introduttiva con il Prof. Silvio Ranise, direttore del centro Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler
-
25 Febbraio 2022Nowcasting: previsioni meteo a corto termine basate su Intelligenza ArtificialeIl cambiamento climatico in Italia e in Europa sta portando a un progressivo aumento degli eventi meteo estremi, con ricadute su tutte le attività sociali ed economiche: viabilità, turismo, produzione agricola e industriale, energie rinnovabili, salute e sicurezza delle persone. Da sempre attiva nella modellistica ambientale, FBK ha costruito negli ultimi 5 anni una fitta rete di rapporti con enti e aziende nazionali e internazionali per la ricerca e lo sviluppo di modelli meteo, in particolare di eventi estremi
-
18 Febbraio 2022Be a Scientist: tra identità di mestiere e parità di genereLa professione della ricerca raccontata da due protagonisti d'eccezione
-
16 Febbraio 2022Innovazione al servizio della coesione territorialeIl sistema di servizi per i cittadini sviluppati dal centro di ricerca FBK Health & Wellbeing contribuisce alla riduzione delle disuguaglianze tra le aree interne e i territori maggiormente urbanizzati
-
10 Febbraio 2022La rivista “Annali.Recensioni.Online” (ARO) diventa elettronicaLo scopo è promuovere la più ampia circolazione della ricerca storica e delle novità storiografiche
-
10 Febbraio 2022Giulia Cencetti designata “Ricercatrice emergente” dalla Complex System SocietyLe abbiamo chiesto una panoramica sul suo lavoro e una riflessione in occasione della Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza.
-
1 Febbraio 2022L’IA made in Italy lancia la sfida internazionale contro il CovidPresentato all’EXPO 2020 DUBAI “Covid CXR Hackathon”, promosso da IIT, FBK e UNIMORE. Data scientist di tutto il mondo uniti in una sfida virtuale sui dati Covid-19. L'hackathon online è aperto a studenti, dottorandi e team di ricercatori chiamati a risolvere un problema reale e avvincente nell'imaging medico. Obiettivo: supportare i sanitari nell’attività di prognosi a partire da radiografie toraciche e dati clinici raccolti in fase di triage ospedaliero.