Tutte le news
-
23 Luglio 2025Con TALEA nascono i rifugi climatici urbani: progettazione e partecipazione per contrastare le isole di caloreA Bologna si utilizza un approccio data-driven combinato con partecipazione cittadina e sostenibilità ambientale per migliorare il benessere climatico e sociale in città.
-
16 Luglio 2025Digitalizzare bene, digitalizzare tuttoEsperienza di Servizio Civile Universale alla Biblioteca FBK
-
16 Luglio 2025Il potere dell’intelligenza artificiale al servizio della saluteDal 7 all'11 luglio 2025 Trento ha ospitato la 1° AIxIA Summer School on AI for Healthcare: un'opportunità eccezionale per dottorandi, studiosi e professionisti per sviluppare ulteriormente le proprie competenze e approfondire la comprensione delle aree di ricerca del settore.
-
14 Luglio 2025FBK è partner della linea pilota europea SUPREME per chip quantistici superconduttoriL'Unione Europea ha approvato SUPREME, una nuova linea pilota finalizzata a sviluppare processi di fabbricazione per chip quantistici superconduttori. Coordinato da VTT e con la partecipazione di 23 partner provenienti da otto Stati membri dell'UE, il consorzio SUPREME mira a rafforzare l'ecosistema europeo delle tecnologie quantistiche.
-
12 Luglio 2025FBK entra nella piattaforma AI-on-Demand per guidare la ricerca e l’innovazione sull’intelligenza artificiale in EuropaAbilitare l’accesso transfrontaliero a strumenti, conoscenze e soluzioni pronte all’uso tramite una piattaforma strategica europea sull’IA
-
11 Luglio 2025Quando la ricerca incontra i giovani, il cambiamento dà forma al futuroUna riflessione del Presidente FBK Ferruccio Resta sulle iniziative della Fondazione dedicate ai più giovani
-
10 Luglio 2025Dengue e chikungunya, su Nature Communications le mappe del rischio per l’ItaliaPubblicato su Nature Communications il nuovo studio di FBK in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con il Ministero della Salute e le Regioni/Province Autonome
-
9 Luglio 2025InnovAction: 3 milioni di euro per la transizione digitale ed ecologica delle PMIInnovazione digitale e sostenibile a portata di imprese con i servizi finanziati o a costo agevolato nell’ambito di InnovAction, di cui fanno parte Fondazione Bruno Kessler, il centro di innovazione digitale Cefriel, Fondazione LINKS, Università Federico II di Napoli e Intesa Sanpaolo.
-
9 Luglio 2025MaIA: un assistente virtuale per la salute delle donne, nascerà dalla collaborazione tra FBK e KelyonUn nuovo progetto, una nuova alleanza strategica e una nuova sfida tecnologica con uno scopo molto concreto: migliorare l’accesso a informazioni affidabili e aggiornate per le donne in età fertile, in gravidanza e nel puerperio.
-
8 Luglio 2025Intelligenza artificiale per città sostenibili: mappare le isole di calore e l’inquinamentoDal monitoraggio della temperatura dell’aria all’analisi degli inquinanti: il progetto di FBK si evolve grazie a reti neurali e nuovi dati ambientali
-
7 Luglio 2025Le sfide che fanno crescereMissione compiuta per WebValley 2025: l’edizione di quest’anno è stata dedicata all’applicazione di strumenti di data science e intelligenza artificiale al mondo della meteorologia e delle scienze del clima.
-
-
3 Luglio 2025Il Trentino Economic Forum chiude con un focus su ricerca e innovazioneSi è tenuto il 2 e 3 luglio all’ITAS Forum di Trento, alla presenza dei rappresentanti delle categorie economiche, delle parti sociali, di FBK e le altre realtà di ricerca, il “Trentino Economic Forum”. L’iniziativa va ad arricchire i diversi momenti di approfondimento territoriale sulle grandi sfide economico-sociali del nostro tempo, come il Festival dell’Economia e il Forum per la Ricerca.
-
1 Luglio 2025Giugno 2025: i progetti FBK che fanno notiziaDalla microelettronica alla sicurezza ferroviaria e dei sistemi informatici, dalla persuasione dell’IA all’agritech: le iniziative FBK che hanno fatto notizia a giugno.
-
1 Luglio 2025Il Workshop sul Deep Learning sbarca a RomaTre giorni di sessioni sullo sviluppo di modelli di AI basati sul Deep Learning con oltre 20 relazioni di esperti internazionali.