Tutte le news
-
Un VIDEO-messaggio del prof. Leo D. Lefebure su "Il Conflitto delle Innovazioni Sociali: Teologie, Imperi Cristiani e Moderne Costruzioni della Razza"Maggio 29, 2017
-
Paolo Traverso, direttore del Centro ICT della Fondazione Bruno Kessler, introduce il tema della tavola rotonda "Sanità e nuove tecnologie"Maggio 26, 2017
-
Firmato oggi l’accordo quadro tra Fondazione Bruno Kessler e Università di TrentoMaggio 25, 2017
-
Al via l’edizione 2017-2018 del concorso “Giovani ricercatori cercansi!” promosso dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Accademia Europea di Bolzano (EURAC), la Junge Uni Innsbruck e il Schweizerisches Alpines Gymnasium Davos (Grigioni).Maggio 24, 2017
-
Il prossimo giovedì 25 maggio 2017, al Museo delle Scienze di Trento, due appuntamenti, alle ore 16 e alle ore 20, dedicati alla diffusione della cultura dello sviluppo sostenibile.Maggio 23, 2017
-
Il co-innovation lab promosso da FBK e Dedagroup cerca 4 sviluppatori per l'avvio delle attività che hanno come focus Open data e Open service al servizio del territorio, dei cittadini e della comunità.Maggio 23, 2017
-
Resoconto del CONVEGNO “L’ABITARE COLLABORATIVO, IL COHOUSING E IL RIUSO DI SPAZI VUOTI IN TRENTINO”, un’occasione per ricostruire la storia del fenomeno, definirne le principali caratteristiche e rappresentare la ricchezza delle opportunità di rigenerazione urbana, sviluppo locale e trasformazione del welfare che offre.Maggio 22, 2017
-
Lectio magistralis del presidente della Fondazione Bruno Kessler, Francesco Profumo, agli studenti del Centro formazione professionale Giuseppe Veronesi di RoveretoMaggio 22, 2017
-
La nomina è stata formalizzata durante la seduta del CdA di oggi, mercoledì 17 maggio, in seguito all’esito delle elezioni che si sono svolte presso le sedi della Fondazione il 12 e il 15 maggio scorsi, durante le quali hanno votato complessivamente 276 persone su 523 aventi diritto.Maggio 17, 2017
-
Saranno Enrico Letta e il direttore di FBK-Isig Christoph Cornelissen a tenere la Lectio degasperiana 2017 venerdì 18 agosto a Pieve Tesino, su iniziativa della Fondazione trentina Alcide De Gasperi. La Lectio 2107 approfondirà il rapporto fra Alcide De Gasperi e Konrad Adenauer, di cui si celebra quest’anno il cinquantesimo dalla morte, e analizzerà il legame tra l’Italia e la Germania nel quadro di una nuova prospettiva europea.Maggio 17, 2017
-
Alla Fondazione Bruno Kessler di Trento un incontro internazionale sulle nuove frontiere delle neuroscienzeMaggio 16, 2017
-
Arte e tecnologia possono sembrare due opposti lontani, due mondi caratterizzati da linguaggi diversi. Il dialogo è invece aperto, le opportunità di sinergia molteplici.Maggio 15, 2017
-
Due incontri con l'Ospedale Bambino Gesù di Roma e il Centro di Protonterapia di TrentoMaggio 12, 2017
-
Grazie alla collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler la tecnologia sostiene la mobilità sostenibileMaggio 9, 2017
-
A Roma, il prossimo mercoledì 10 maggio presso l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, verrà presentato il progetto di edizione nazionale degli scritti di Moro, interamente online e open access, a cui la Fondazione Bruno Kessler collabora attraverso l'Istituto storico italo-germanico (FBK-ISIG) e il gruppo Digital Humanities del Centro per le Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (FBK-ICT).Maggio 8, 2017
-
All’Istituto di Istruzione Lorenzo Guetti di Tione (Trento) la lectio magistralis del presidente FBK Francesco ProfumoMaggio 8, 2017