Maurizio Napolitano

Tecnologo della Fondazione Bruno Kessler per il centro Digital Society di FBK. Coordina l’unità Digital Commons Lab dove si occupa di beni comuni digitali tra cui l’open data e openstreetmap.
Attivista nella comunità del civic hacking si divide fra tecnologie geospaziali, visualizzazione e comunicazione dei dati, e creazione di policy per la pubblica amministrazione.
Ha fatto parte del comitato scientifico per l’agenda digitale della Regione Emilia-Romagna e ha contribuito in prima persona allo sviluppo delle politiche open data per Provincia Autonoma di Trento, Regione Lazio e Regione Campania, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Regione Umbria e molte altre ancora.
Nel poco tempo libero rimasto è anche un allenatore di pallavolo.
Articoli Spotlight
-
13 Dicembre 2022Francesco Weikmann vince un premio promosso da Nazioni Unite e Commissione EuropeaIl software sviluppato, che abilita il coinvolgimento dei cittadini per migliorare la raccolta dati sulla ciclabilità urbana, ha vinto il 2° premio al concorso Open Source Software for Sustainable Development Goals – Sustainable Cities & Communities (OSS4SDG) organizzato da UE e ONU
-
14 Giugno 2021Più mappe per tuttiIl progetto “Trento Time Travel Maps” del Centro Digital Society di FBK fornisce ai cittadini una serie di mappe urbanistiche per capire come è cambiata la città dall’800 ad oggi
-
16 Ottobre 2020Covid-19: anche le mappe cambiano con l’andamento della pandemiaIl progetto covid19trentino.fbk.eu sviluppato da Maurizio Napolitano raccoglie rappresentazioni dei dati sulla pandemia in Trentino ed è stato adattato alla fase attuale, anche grazie ai feedback degli utenti durante il lockdown.